Sponsorizzato

Novità a Magenta, è arrivata la gelateria “Fiabe di Gelato”

L’inaugurazione è prevista per sabato 15 febbraio e dalle 15.30 alle 17.30 sarà offerto gelato gratis a tutti i presenti

Novità a Magenta, è arrivata la gelateria “Fiabe di Gelato”
Pubblicato:
Aggiornato:

È in arrivo una bella novità a Magenta: sabato 15 febbraio si svolgerà l’inaugurazione ufficiale della gelateria “Fiabe di Gelato”, situata in via Roma 74. Per l’occasione, dalle ore 15.30 alle 17.30 sarà distribuito gelato gratis per tutti i presenti. Durante l’evento ci sarà anche il taglio del nastro, a cui è invitato il sindaco Luca Del Gobbo, e non mancherà l’animazione per bambini, con alcuni personaggi dei cartoni animati pronti ad intervenire.

Novità a Magenta, ecco “Fiabe di Gelato”

“Fiabe di Gelato” è un’autentica eccellenza sul nostro territorio, tant’è che sia nel 2024 che nel 2025 ha ricevuto il Cono Gambero Rosso, riconoscimento che contraddistingue le migliori gelaterie artigianali d’Italia. A fare la differenza è un’attentissima ricerca delle materie prime, fondamentale per ottenere un prodotto di alta qualità, realizzato con passione e rispetto. Fra queste spiccano la nocciola del Piemonte IGP, il pistacchio di Bronte, latte fresco selezionato e tante altre particolarità di livello elevato. Il tutto sfocia poi nei gusti cosiddetti “tradizionali”, ma anche in quelli “ricercati", come l’arachide salata caramellata, il cremino bianco e nero, il biscotto di “Fiabe di Gelato”, la cheesecake alla Nutella e la fragola Candonga IGP. In tutto ciò non va scordato che la gelateria si rivolge principalmente a famiglie e bambini, abbinando il mondo della fantasia a quello del gelato.

Dal 1970 ad oggi: una storia in ascesa

La nuova gelateria di Magenta fa parte di un preciso progetto imprenditoriale che affonda le sue radici nel lontano 1970. “Fiabe di Gelato” è nato nel 2018 a San Vittore Olona, con l’apertura della prima gelateria con questo nome, ma la base di partenza si trova in Sicilia, nella Ragusa di cinquant’anni fa, con l’attività del nonno dell’attuale gelatiere. Le sue ricette sono state raccolte, riutilizzate, mantenute e rinnovate, per ottenere il prodotto che oggi viene commercializzato in ormai cinque comuni differenti. Sì, perché nel 2020 “Fiabe di Gelato” ha aperto a Milano, in piazza Gerusalemme, nel 2021 a Busto Arsizio, in piazza Santa Maria, e nel 2024 a Parabiago, in via San Michele. E non è finita: “Abbiamo un piano di espansione ben definito - ha spiegato Luca Cardani, uno dei soci - l’obiettivo è arrivare a 50 punti vendita entro il 2035”.

Informazioni e contatti

“Fiabe di Gelato” di Magenta apre tutti i giorni alle ore 12 (domenica alle ore 11), mentre da lunedì a giovedì chiude alle 22, venerdì e sabato alle 22.30 e domenica nuovamente alle 22. Attenzione: si tratta degli orari attuali, che saranno poi prolungati in vista della stagione estiva.

FB: Fiabe di Gelato
IG: fiabedigelato

Seguici sui nostri canali