L'addio

L’ultimo saluto a Giuseppina Maria Rosa, la più anziana del paese

Lo scorso 26 maggio aveva spento 101 candeline e da quattro anni deteneva il primato di longevità a Vanzaghello

L’ultimo saluto a Giuseppina Maria Rosa, la più anziana del paese

«La signora Giuseppina Maria Rosa ci ha lasciato. Vanzaghello piange la sua cittadina più anziana». Così il sindaco Arconte Gatti parla di quello che è «un giorno triste per tutta la nostra comunità – afferma – Di lei porteremo sempre con noi il suo ricordo e l’esempio che è stato per ognuno di noi. Come Amministrazione comunale ci stringiamo ai familiari in questo momento di dolore. Le più sentite condoglianze a nome di tutta Vanzaghello». La comunità si è riunita per dare l’ultimo saluto venerdì pomeriggio, nella chiesa di Sant’Ambrogio, all’ultracentenaria, che lo scorso 26 maggio aveva spento 101 candeline e da quattro anni deteneva il primato di longevità a Vanzaghello.

La storia

Giuseppina Maria Rosa, da tutti conosciuta come Pina, è nata nel 1924 a Magnago, dove ha vissuto per trent’anni. Ha studiato fino alla quinta elementare, poi all’età di 12 anni ha cominciato a fare la sarta e in seguito ha lavorato nelle tessiture Ferrario e Radici di Magnago. Nel 1955, quando aveva 31 anni, si è sposata con Luigi Torretta e si è trasferita a Vanzaghello, dove sono nati i suoi due figli e dove oltre a occuparsi della famiglia ha continuato per tutti questi anni a coltivare le sue passioni: le amicizie, il cucito, il lavoro a maglia coi ferri e il giardinaggio.