Un mese di iniziative dedicate alla formazione, all’orientamento e alle opportunità di inserimento lavorativo, con particolare attenzione ai giovani e alle competenze richieste dal mercato.
Orientamento, formazione e lavoro: c’è anche un nuovo Its moda
A promuoverle a Legnano è Afol Metropolitana, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Il primo appuntamento si è tenuto giovedì 11 settembre a Palazzo Leone da Perego: si è trattato della presentazione del corso Ifts Leather goods specialist for fashion luxury, un’opportunità di formazione tecnica per entrare nel settore moda, con una specializzazione nel mondo degli accessori e dell’abbigliamento in pelle di alta gamma. Il nuovo percorso, gratuito, è pensato per formare professionisti capaci di coniugare competenze tecniche con conoscenze su sostenibilità, filiera tracciabile e uso di strumenti digitali per la gestione del prodotto moda. Ha una durata di mille ore, di cui 500 di stage in aziende del settore, e partirà a fine ottobre nella sede Afolmet di Legnano in via 20 Settembre 26/30. Il corso Ifts è promosso da Afol Metropolitana con la collaborazione di Isis Bernocchi di Legnano, Mimoska srl e Università Laba Brescia. Per lunedì 29 settembre, sempre alle 17.30 a Palazzo Leone da Perego, è prevista una seconda presentazione del nuovo Ifts
Work Out!, orientamento formativo pratico di gruppo per i giovani
Il secondo appuntamento è martedì 16 settembre, dalle 14 alle 17, al Cpia in via Cantù 5, con la prima tappa di Work Out!, un percorso di orientamento formativo pratico di gruppo in quattro incontri pensato per sostenere i giovani nella formazione comportamentale e di approccio verso la progettualità personale, l’autonomia e il lavoro. Durante gli appuntamenti, i partecipanti potranno allenare le proprie competenze trasversali, come il problem solving, l’autonomia, la collaborazione e la proattività, grazie alle attività di laboratorio. Le iniziative di Work Out! sono completamente gratuite e finanziate nell’ambito del progetto Good Times del Piano di zona Altomilanese grazie a «La Lombardia dei Giovani 2024».
Pathway Donne per over 30 che desiderano rientrare nel mondo del lavoro
Sempre martedì 16 settembre si tiene il primo step del percorso Pathway Donne, un webinar gratuito rivolto a tutte le donne con più di 30 anni che desiderano rimettersi in gioco professionalmente dopo una pausa dal lavoro. Durante l’incontro online, dalle 10 alle 11, si spiegherà come riconoscere e valorizzare le competenze trasversali che normalmente utilizziamo nel quotidiano e che possono rivelarsi preziose anche in ambito professionale. A questo webinar seguirà in autunno un laboratorio di 20 ore, pensato per accompagnare le partecipanti nell’esplorazione delle proprie risorse e nella definizione di nuovi obiettivi professionali.
Recruiting day per addetti e addette all’assistenza clienti inbound
Per chi è alla ricerca di nuove opportunità di lavoro l’appuntamento è per giovedì 18 settembre con il Recruiting day Numero Blu, che si tiene dalle 10 a Palazzo Malinverni. L’incontro, l’ultimo in ordine di tempo tra le iniziative realizzate con il Comune di Legnano, organizzato da Afol Metropolitana in collaborazione con l’amministrazione comunale e Randstad, sarà l’occasione per conoscere le ricerche di personale da Numero Blu, azienda presente nel settore dei servizi di contact center, customer management, Bpo, digital transformation e ricerche di mercato. L’azienda attualmente ricerca addetti e addette all’assistenza clienti inbound, prevalentemente per servizi finanziari e assicurativi e durante la giornata sarà possibile presentarsi e sostenere un colloquio conoscitivo sia con i recruiter aziendali sia con i selezionatori di Randstad e Afolmet, anche per altre offerte di lavoro sul territorio.
Seconda presentazione del nuovo Ifts moda
Il ciclo di appuntamenti si chiuderà lunedì 29 settembre, alle 17.30 a Palazzo Leone da Perego, con la seconda presentazione del corso Ifts per specialisti in pelletteria per l’industria della moda.
Per maggiori informazioni sugli appuntamenti è possibile consultare afolmet.it e afolmoda.com.
Nella foto di copertina, da sinistra: la responsabile dell’Area Orientamento di Afol Metropolitana Laura Ferrari, la referente per la Formazione Monica Carezzato, l’assessora alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei, il sindaco Lorenzo Radice e l’area manager di Afol Metropolitana Laura Pandolfi