L'arte alla Selva Viva per salvare una famiglia di Gaza
Ha fatto tappa lungo il Ticino la rassegna d'arte a sostegno della raccolta fondi per salvare Mohammed e la sua famiglia che vivono a Rafah

Continuano le iniziative per aiutare una famiglia di Gaza a mettersi in salvo. L'ultima si è svolta alla Selva Viva di Turbigo.
L'arte per salvare una famiglia di Gaza
Una mostra collettiva a sostegno del progetto L'Al arte libera per la Palestina. Tutto a sostegno della raccolta fondi per salvare Mohammed e la sua famiglia che vivono a Gaza: in quel luogo, dopo l'attacco israeliano, non ci sono zone sicure e lui e i suoi bambini e la moglie stanno chiedendo aiuto per salvarsi la vita. Una raccolta fondi lanciata da Chantal Antonizzi, di Parabiago, attiva in Amnesty international e che avevamo intervistato a dicembre 2023 su quello che stava accadendo in Palestina. La nuova iniziativa si è svolta domenica a Turbigo, ospite della comunità Selva Viva: "Siamo ragazze" il titolo dell'evento che ha visto artiste (Woman artists against war) che hanno messo a disposizione le loro opere di illustrazione, pittura, fotografia e live printing ma anche esposizioni di artigianato a favore della raccolta fondi.
Le iniziative precedenti
In aiuto della famiglia di Mohammed si era svolto anche un evento a Legnano: era il 12 maggio 2024, al centro sociale Il salice di Legnano, quando, in occasione del "Cineforum Ciak Mazzafame!" promosso dal Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame, con l'adesione di altre associazioni della Casa del volontariato e il Centro sociale, col patrocinio del Comune, era stato proiettato il film documentario "Erasmus a Gaza" e poi Antonizzi aveva presentato la raccolta fondi; presenti artisti con le loro opere con "L'al-L'arte libera".








