Sicurezza

“La maggioranza ha votato contro la sicurezza in città”

Questa l’interpretazione dell’opposizione, dopo che la mozione sulla sicurezza è stata respinta

“La maggioranza ha votato contro la sicurezza in città”

Gli schieramenti politici in Consiglio comunale ad  Abbiategrasso, maggioranza e opposizione, avevano presentato nelle scorse le loro ricette anti degrado per la città e le possibili soluzioni per rafforzare la sicurezza della comunità.

Mozione respinta

Mercoledì 19 novembre 2025,  si è svolto un Consiglio comunale straordinario in  sala Consiliare “F. Moschino” del Castello con all’ordine del giorno due mozioni d’indirizzo delle forze di minoranza: mozione di indirizzo in merito alla predisposizione di misure urgenti in ambito sociale ed educativo (poi di comune accordo ritirata per essere rivalutata più avanti) e la seconda : mozione di indirizzo in merito alla predisposizione di misure urgenti per il potenziamento della sorveglianza sul territorio comunale, entrambe presentate dai gruppi consiliari La Città, Partito Democratico, Ricominciamo Insieme e Giovani per Abbiategrasso.

La seconda mozioni quella relativa a misure urgenti è stata respinta dall’assise. In merito all’esito della seduta le forze di maggioranza, in sintesi, hanno voluto dare le loro motivazioni:

“Abbiamo respinto la mozione sulla sicurezza presentata dalle opposizioni nel Consiglio Comunale del 19 novembre, in quanto basata sull’utilizzo di strumenti tecnicamente errati e non applicabili da parte del Comune”.

 

“Una scelta contro la sicurezza della città”: rispondono le forze di opposizione

Non si è fatta attendere la replica della minoranza che in merito  all’esito della votazione ha commentato:

“Dal consiglio comunale del 19 novembre emerge una cosa chiara: la maggioranza ha votato contro la sicurezza in città. Le liste di opposizione hanno presentato una proposta per: aumentare l’organico di polizia locale; collaborare con gli istituti di vigilanza per meglio presidiare il territorio; sperimentare forme di gestione distrettuale per razionalizzare le forze e aumentare l’efficacia del presidio e valutare con il Prefetto se esistono le condizioni per avviare “Strade sicure” – precisano Pd, Lista la Città , Ricominciamo Insieme e Giovani per Abbiategrasso – Hanno votato contro a queste proposte. Hanno provato a barricarsi dietro qualche tecnicismo di sorta, ma il dato è politico non tecnico. Se, a parare loro, le modalità di finanziamento proposte nella mozione erano inadeguate, avrebbero potuto presentare loro un piano di finanziamento. A maggior ragione considerati i notevoli giochi di prestigio sui conti comunali: come nel 2024 quando, nonostante l’approvazione di un bilancio previsionale e di numerose variazioni di bilancio, hanno avuto un avanzo di 3 milioni di euro. Nel loro spiegazioni si tirano pure la zappa sui piedi da soli: dicono “no a soluzioni irrealizzabili”. Eppure nel mandato del Sindaco si dice di aumentare l’organico della Polizia Locale e anche di realizzare un nuovo Comando: che fine hanno fatto queste cose? Non solo la maggioranza non è stata in grado di dare risposte concrete in 8 anni di governo, ma ha pure votato contro alla proposta di sicurezza fatta mercoledì sera in Consiglio comunale – e concludono – Hanno votato contro gli abbiatensi: non ci aspettiamo nulla di più da un centrodestra barricato negli uffici e che da tempo ha perso di vista lo stato di sregolatezza e rassegnazione che hanno creato in città”