la festa

La frazione di Santa Maria Rossa festeggia la sua patrona

Quattro giorni di musica, meditazione, conferenze e tornei calcio, pallavolo e basket

La frazione di Santa Maria Rossa festeggia la sua patrona

La festa si svolgerà nelle due chiese e nell’oratorio di Santa Maria a Garbagnate Milanese

Meditazione e pesca di beneficienza

Si ha notizia di una festa dedicata alla natività della Vergine Maria sin dal 1800 nella frazione di Santa Maria Rossa. L’ 8 settembre infatti è l’anniversario della natività e la Comunità di Santa Croce con i ragazzi dell’oratorio hanno organizzato vari momenti di meditazione, cene e tornei di calcio oltre alla funzione solenne in chiesa. Lunedì 8 settembre, alle 21, un momento di riflessione nella chiesa di Santa Maria Nascente (in via  Garibaldi) si parlerà appunto della natività. Venerdì 12 settembre alle 20.30 un momento di meditazione dal titolo “Festa del Santissimo nome di Maria” a seguire un rinfresco e l’apertura della pesca di beneficenza che rimarrà per tutto il fine settimana. Il salone del piano rialzato di via Pasubio verrà allestito con centinaia di elementi di oggettistica. In cambio dell’acquisto di un biglietto numerato verrà consegnato il regalo corrispondente al numero. Il ricavato verrà devoluto ai servizi oratoriali.

Tornei e conferenza sulla resistenza partigiana

Sabato 13 nell’oratorio di via Pasubio dalle 14.30 partirà il torneo di calcio curato dall’associazione Claudio Marovelli, a seguire due laboratori artistici per ragazzi. Alle 19 si aprirà la cena nel cortile centrale della struttura di via Pasubio (da prenotare ai numeri 333.1597222  e 339.8583902). Domenica 14 settembre, alle 10, è prevista la messa solenne nella chiesa Ildefonso Schuster di via Don Mazzolari e al termine una conferenza curata da monsignor Ennio Apeciti dal titolo “Schuster e la resistenza tra aneddoti e storia”. Nel pomeriggio dalle 14.30 due tornei di pallavolo e Basket e a seguire una lezione di Yoga della risata. In serata aprirà uno spazio di musica dal vivo per ascoltare ma anche per ballare.

La processione

Lunedì 15 settembre alle 20.30 si aprirà la processione con la statua della Vergine che partirà dalla chiesa Ildefonso Schuster in via Don Mazzolari e si articolerà lungo le strade della frazione fino al campo di calcio di via Pasubio scortati dalla polizia locale con l’accompagnamento del Corpo Musicale Santa Cecilia.