la ripartenza

La "Famiglia cerrese" è stata rifondata

"Nello scorso anno con un gruppo di volenterosi abbiamo costituito una Associazione No profit ereditando il nome di Famiglia Cerrese"

La "Famiglia cerrese" è stata rifondata
Pubblicato:

Grazie ad un gruppo di persone volenterose di fare del bene in campo sociale a Cerro Maggiore è stata rifondata la "Famiglia cerrese".

La "Famiglia cerrese" è stata rifondata

La Famiglia Cerrese è un Associazione le cui radici risalgono ai primi anni 60 del secolo scorso.
Con il passare degli anni si era persa una continuità di azione della Associazione e più volte si era tentata una sua rigenerazione con iniziative spot che avevano destato interesse.

"Commentandole con persone attive nel campo sociale e culturale si è pensato, facendo tesoro delle esperienze precedenti, a una nuova rifondazione per portare avanti alcune iniziative che sinora venivano gestite individualmente dalle singole persone. Nello scorso anno con un gruppo di volenterosi abbiamo costituito una Associazione No profit ereditando il nome di Famiglia Cerrese dai precedenti referenti".

Cosa hanno fatto e stanno facendo

"Abbiamo gestito e organizzato la seconda iniziativa* “Alla Scoperta di Cerro”, stiamo accompagnando studenti di seconda e terza media statali e parificate a visite conoscitive di alcune realtà Industriali e Artigianali di riferimento sul territorio guidati dall’imprenditore o un suo delegato, nel corso della visita verrà spiegato loro, cosa fa l’azienda, quali sono le opportunità di impiego e le competenze richieste. Abbiamo realizzato un evento Conclusivo della suddetta iniziativa: un Convegno, durante il quale si discuterà, con interventi di specialisti, head hunters, imprenditori e consulenti, dei problemi legati al mondo delle Industrie e del lavoro, in particolare affrontando anche la problematica, quanto mai attuale, del mismatching tra domanda e offerta di lavoro e una proiezione sul futuro del lavoro e delle professioni".

Il progetto dedicato ai giovani

“Il valore della vita”, sempre riservato alle scuole medie, il 28 Aprile avremo il piacere di ospitare presso Auditorium Comunale Alessio Tavecchio, www.alessio.org , professionista nel campo della Educazione Stradale e Campione Olimpico e Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Alessio ha elaborato un percorso formativo, denominato “Progetto Vita”, che parla in maniera diretta e con una modalità innovativa del valore della VITA. Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che lo ha costretto su una sedia a rotelle nel 1993, Alessio, durante gli incontri presso gli istituti scolastici, conduce gli studenti a un lavoro di “consapevolezza” di tutto ciò che viene "messo in gioco" quando si è alla guida di un mezzo e di “apprendimento” di quanto la prevenzione stradale sia un imprescindibile impegno personale e civile nel dare valore alla propria vita e a quella degli altri. L’obiettivo è di stimolarli a vivere con entusiasmo, perché così facendo potranno scoprire i propri talenti, usarli e dare significato alla loro stessa vita".

La realizzazione di un libro

"Edizione di un libro, che verrà presentato nel mese di maggio con un evento pubblico, racconta attraverso interviste storie di piccoli commercianti, di artigiani, di imprenditori e industriali che hanno saputo generare lavoro, punti di riferimento per la comunità. Storie che possono essere da esempio e stimolo per le nuove generazioni, spesso distratte dalle nuove tecnologie".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali