Si è rinnovato il legame speciale che unisce Villa Cortese a Genzano di Lucania, in provincia di Potenza.
La banda di Villa Cortese ospite di quella di Genzano di Lucania
Il Corpo Musicale San Filippo Neri è rientrato da un’intensa trasferta in terra lucana, ospite del Complesso Bandistico locale Fedele Zotta. Un viaggio che, ancora una volta, ha trasformato la musica in un potente strumento di amicizia e condivisione culturale, unendo idealmente il Nord e il Sud del Paese.
È stata un’occasione di crescita umana oltre che artistica
Le giornate trascorse in Basilicata sono state un concentrato di festa, emozioni e sorrisi, come raccontato dai musicisti stessi. La musica ha fatto da filo conduttore a un’esperienza che è andata ben oltre le note degli spartiti, diventando un’occasione di crescita umana e artistica. Tra celebrazioni, sfilate per le vie del paese e concerti, i membri della banda villacortesina hanno vissuto attimi di vera condivisione, creando legami e rafforzando quelli già esistenti. Il programma non ha lasciato spazio alla noia, alternando gli impegni istituzionali a momenti di svago e leggerezza, come le gite al mare che hanno regalato spensieratezza sotto il sole d’agosto. Particolarmente formativo è stato l’ascolto del concerto della prestigiosa banda di Francavilla Fontana, un’esperienza definita ricca e stimolante, che ha offerto nuove prospettive musicali al gruppo.
I bandisti villacortesini sono tornati a casa con nuove idee
La presidente Serena Aresi e il direttore Vincenzo Dipierro hanno guidato la delegazione, tornata a casa con il “cuore pieno” e la testa ricca di idee. Un sentito ringraziamento è stato rivolto agli amici del Complesso Bandistico Fedele Zotta per il calore e la passione contagiosa, che rendono ogni incontro un’esperienza unica e indimenticabile.