il progetto viabilistico

Intervento da più di 3milioni di euro per riaprire il collegamento fra Bollate e Paderno

Città Metropolitana finanzierà fino a 3,5 milioni di euro la costruzione di una nuova strada che collegherà l’attuale via Kennedy di Bollate con via Beccaria nei Comuni di Cormano e Paderno Dugnano

Intervento da più di 3milioni di euro per riaprire il collegamento fra Bollate e Paderno

Il Consiglio comunale del 19 novembre ha approvato un accordo strategico tra Città Metropolitana di Milano e il Comune di Bollate per la realizzazione di una nuova infrastruttura viaria attesa da anni. A illustrarne i contenuti è stato il Vicesindaco Alberto Grassi.

Intervento da più di 3milioni di euro per riaprire il collegamento fra Bollate e Paderno

Città Metropolitana finanzierà fino a 3,5 milioni di euro la costruzione di una nuova strada che collegherà l’attuale via Kennedy di Bollate con via Beccaria nei Comuni di Cormano e Paderno Dugnano. Il tracciato utilizzerà il sottopasso di servizio realizzato da Serravalle durante i lavori di trasformazione della ex SP46 “Rho–Monza” nell’attuale A52, consentendo così un collegamento diretto est–ovest e un accesso più agevole alla tangenziale, in entrambe le direzioni, tramite un nuovo sistema di rotatorie.

L’opera permetterà di ripristinare il collegamento garantito in passato da via La Cava, oggi strada a fondo cieco dopo la riqualificazione della Rho–Monza, e rappresenta un intervento decisivo per alleggerire il traffico interno alla città.

Bollate sarà Comune capofila e coordinerà tutte le fasi operative, mentre il finanziamento sarà interamente a carico di Città Metropolitana. Ecco il cronoprogramma:
entro fine 2025 la firma formale dell’accordo;
entro 60 giorni dal primo stanziamento, l’incarico ai progettisti;
conclusione dei lavori prevista per novembre 2028.

“Dopo la realizzazione della variante varesina, avvenuta tre anni fa, compiamo un altro passo decisivo per una viabilità più funzionale e capace di deviare il traffico fuori dai centri abitati – ha affermato Grassi – rafforzando il ruolo del sistema tangenziale e migliorando la qualità della vita dei cittadini”.