L’associazione 2NOVE9 Vittime Incidenti Stradali sarà presente sabato 22 novembre alle 16 al Centro Diversetà di Baranzate per un incontro dedicato agli over 70, focalizzato sulla mobilità sicura e sulla prevenzione degli incidenti che coinvolgono gli utenti più fragili della strada.
Iniziativa
L’incontro è in collaborazione con la Polizia Locale e la Polizia Stradale di Milano. L’iniziativa, promossa dal Comune di Baranzate e sostenuta dal sindaco Luca Elia, rientra nel piano intensificato di attività e progetti che 2NOVE9 sta sviluppando per tutto il mese di novembre, in occasione della Giornata Mondiale Onu delle Vittime della Strada 2025. Un mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al sostegno concreto delle persone colpite da incidenti e delle loro famiglie. All’appuntamento saranno presenti anche rappresentanti della Polizia Locale e della Polizia Stradale di Milano, che offriranno indicazioni operative, aggiornamenti sulle normative e consigli per affrontare la mobilità urbana ed extraurbana con maggiore consapevolezza.
Promuovere cultura della sicurezza stradale
“È fondamentale sostenere i cittadini più anziani con iniziative concrete, utili e immediate. La sicurezza sulle strade non ha età: passa dalla conoscenza, dalla prevenzione e dalla collaborazione tra istituzioni e territorio”, dichiara il presidente di 2NOVE9 Roberto Cancedda.
Durante l’incontro verranno affrontati temi quali: sicurezza degli spostamenti a piedi e in bicicletta; utilizzo consapevole dei mezzi pubblici e dei servizi di mobilità; comportamenti corretti quando si è alla guida; prevenzione dei rischi e gestione delle emergenze; diritti e tutele delle vittime di incidenti stradali.
L’iniziativa si inserisce nell’impegno costante di 2NOVE9 di promuovere una cultura della sicurezza stradale e collaborare con amministrazioni, forze dell’ordine, scuole e realtà territoriali per ridurre il numero e la gravità degli incidenti. L’ingresso è libero e aperto a tutti i cittadini interessati.