la novità

Inaugurato il nuovo centro cottura di Dussmann

Il nuovo Centro Cottura è il risultato di un intervento complessivo di ridistribuzione degli spazi interni, riqualificazione delle finiture, rifacimento del vespaio controterra

Inaugurato il nuovo centro cottura di Dussmann

Il Centro Cottura di Via Lamarmora a Lainate gestito da Dussmann Service— inaugurato il 15 novembre dopo un importante intervento di ristrutturazione — rappresenta un passo significativo nel nostro impegno quotidiano sul territorio.

Inaugurato il nuovo centro cottura di Dussmann

Il Centro Cottura è tornato a rappresentare un punto nevralgico per la preparazione dei pasti destinati alle scuole, ai centri ricreativi e ai servizi domiciliari del territorio. Ogni giorno, all’interno della struttura vengono ora preparati circa 2.000 pasti tradizionali e 1.000 pasti con preparazioni speciali, garantendo un servizio essenziale e di qualità per l’area del lainatese.

Inserito in un complesso che ospita diversi servizi, il Centro Cottura era originariamente articolato su due livelli, con locali eterogenei e alcune criticità funzionali. Da qui è nata l’esigenza di un progetto di riqualificazione che rispondesse alle prescrizioni dei regolamenti igienico-sanitari regionali e nazionali e che consentisse di ottimizzare il lavoro quotidiano degli operatori.

Il nuovo Centro Cottura è il risultato di un intervento complessivo di ridistribuzione degli spazi interni, riqualificazione delle finiture, rifacimento del vespaio controterra e degli impianti idrico, elettrico e di scarico, oltre all’introduzione di nuove attrezzature tecnologiche. Tutti gli ambienti sono stati ripensati per garantire percorsi lineari e funzionali, in grado di seguire in maniera rigorosa ogni fase del ciclo di preparazione del cibo: dalla ricezione e conservazione delle materie prime, alla lavorazione, fino alla spedizione dei pasti.

Cura dei dettagli

Ogni locale è oggi dotato di attrezzature specifiche per la propria funzione, contribuendo a ridurre il rischio di contaminazioni e a mantenere elevati standard di sicurezza igienica. I nuovi macchinari assicurano inoltre un miglioramento della qualità nutrizionale e organolettica dei pasti, supportando un servizio sempre più attento alle esigenze dell’utenza. Un elemento distintivo della nuova struttura è la presenza di una area dietetica dedicata, che permette una cura ancora maggiore nella definizione di piatti e menù equilibrati, in linea con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e con le esigenze nutrizionali delle diverse fasce d’età.

Particolare attenzione è stata posta anche al benessere degli operatori: gli spazi sono stati progettati per favorire una migliore percezione visiva, incrementare l’ingresso della luce naturale e migliorare il comfort acustico. Le scelte progettuali hanno privilegiato materiali ecosostenibili, durevoli e facili da mantenere, capaci di garantire prestazioni elevate anche sotto il profilo illuminotecnico e acustico. Gli impianti adottati, infine, assicurano condizioni ottimali di igienicità e comfort ambientale.

Il taglio del nastro ha visto la partecipazione di Francesco Garrubba, Direttore di Filiale Sviluppo Ristorazione Scuole Dussmann Service, e del Sindaco di Lainate, Alberto Landonio, a testimonianza del valore della collaborazione tra pubblico e privato nel garantire ai cittadini un servizio efficiente, sicuro e orientato alla qualità. Per Dussmann, investire in infrastrutture che garantiscano sicurezza, qualità e sostenibilità significa confermare — ancora una volta — il valore del nostro lavoro sul territorio.