L'omaggio

Inaugurato Il “Muretto di Fotografie Autografate di Marcela”

L’angolo della cultura locale campeggia sulle mura di un locale storico a Castelletto di Abbiategrasso

Inaugurato Il “Muretto di Fotografie Autografate di Marcela”

Un angolo incastonato tra la darsena e le acque del Naviglio, depositario di un patrimonio scritto in maniera indelebile nella storia. Un sogno che prende forma. La triste storia dell’angolo di Marcela, inaugurato sabato pomeriggio, 4 ottobre 2025,  nel ristornate “Orto di San Antonio” di Abbiategrasso  a poche ore dalla scomparsa della sua ideatrice. Nonostante la tremenda perdita e il dolore a voler mantenere questo impegno, già programmato ,è stato il marito Julio Araya Toro, che con gli amici artisti ha voluto onorare la scrittrice e poetessa cilena : “Marcela lo desiderava con tutto il cuore, ho deciso di esseri qui per lei” spiega il coniuge. Marcela Rodríguez Valdivieso è scompara sabato mattina all’ospedale di Mangenta a 72 anni.

Foto e autografi di artisti locali

Torniamo all’evento che unisce ottima cucina, cultura e storia, questo trasudano le mura dove sono appese le foto autografe degli artisti locali e non solo rinominato “l’angolo di Marcela”, in totale 37 scatti che dipingono lo spessore artistico di un territorio.

Questo progetto è stato ideato e voluto da Marcela. Un vero e proprio gemellaggio tra i proprietari del ristorante Tommaso Benincasa e Luca Grossi con Julio Araya Toro dell’associazione storica – culturale Ducato di Abbiate-Grasso. Lo scrittore, poeta e storico Julio Araya Toro, nella veste di Duca di Abbiate-Grasso.

In totale 37 foto a rappresentare il prezioso tessuto culturale locale e non solo. Una cerimonia che ben presto si è trasformata in un vero e proprio tributo a Marcela, che era presente con la sua anima e attraverso le parole del marito.

Il concetto espresso da Francesco Bottene ha fornito il vero senso dell’iniziativa, ha condiviso l’idea di come in un locale pieno di storia e tradizione come il ristorante “Orto di San Antonio”, ci siano le immagini di diversi personaggi noti di Abbiategrasso, del territorio e altrove, sugli storici muri del locale.

“E un ricordo speciale alla memoria di Marcela e il suo contributo alla comunità abbiatense, che ha saputo trasportare l’arte del nostro territorio anche oltre oceano” afferma Bottene.

 

abbitagrasso-julio-bottene

 

Un progetto dinamico che proseguirà

Poi l’inaugurazione: via il telo per mostrare le ultime 18 fotografie autografate che vanno ad arricchire una parete intrisa di arte, visioni e pensieri che rimarranno radicati. Tra le fotografie esposte sul muretto citiamo quelle di : Andrea Giuliacci, professore e meteorologo; Mario Giuliacci, colonnello e meteorologo; Valentino Bianchi, poeta e scrittore; Francesco Casarolli, scrittore e romanziere; Mario Magni, alpinista e fotografo; Giuseppe Redondi, scrittore e poeta; Riccardo Magni, scrittore, poeta e saggista; Clelia Frontini, attrice, declamatrice e celebrante magica di matrimoni e unioni civili; GlamWord (Cesare Bolgiaghi), cantante, compositore e musicista; Alice Pedrazzini, pittrice; Antonietta Incardona, pianista, compositrice e direttrice d’orchestra internazionale; Laura Cittar, scrittrice, poeta e giornalista; Massimo Bartilomo, scrittore e romanziere; Maurizio Masciadri, poeta e scrittore; Lorenzo Oldani, pittore; Monica Oldani, scrittrice e food blogger, Giuseppe “Beppe” Carletti, tastierista italiano e fondatore del Gruppo Musicale “I Nomadi” e Mara Gualtieri, pittrice.

L’idea è nata dalla visita, da parte degli organizzatori, Marcela e Julio,  in un locale romano, dove vi erano esposte le fotografie di personaggi famosi dello spettacolo. Un’idea che hanno voluto replicare ad Abbiategrasso.  Un progetto dinamico che proseguirà, altre foto si aggiungeranno all’attuale pannel, arricchendo il suo profilo storico-culturale

 

abbiategrasso-murettodi marcela2025