Inaugurata a Senago la panchina del Ricordo
Al parco Norma Cossetto in omaggio alle vittime delle foibe.
![Inaugurata a Senago la panchina del Ricordo](https://primamilanoovest.it/media/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-08-at-18.43.29-420x252.jpeg)
Inaugurata a Senago la panchina del Ricordo. Al parco Norma Cossetto l’inaugurazione della panchina realizzata per commemorare le vittime delle foibe.
Omaggio alle vittime delle foibe
Nonostante la pioggia battente, sabato 8 febbraio alle 11, al Parco Norma Cossetto di Senago, si è tenuta l’inaugurazione della panchina Tricolore, realizzata per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le complesse vicende storiche del confine orientale italiano. L’iniziativa, promossa dal Comitato 10 Febbraio nell’ambito del progetto nazionale Panchine del Ricordo, ha ricevuto il sostegno dell’Amministrazione e ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali.
Le parole dell'assessore
L’assessore Francesco Quattrociocchi ha sottolineato il valore simbolico della panchina, dichiarando:
"La nostra città si arricchisce oggi di un segno tangibile della memoria, dedicato a una delle pagine più tragiche della storia d’Italia. È nostro dovere mantenere vivo il ricordo di chi ha subìto l’ingiustizia della persecuzione, dell’esilio e della morte per mano della ferocia e dell’odio dei comunisti jugoslavi di Tito. Questa storia, la nostra storia, non può essere dimenticata".
Soddisfazione è stata espressa anche dal circolo cittadino di Fratelli d’Italia, che in una nota ha evidenziato l’importanza di un’iniziativa che ribadisce la volontà di preservare la memoria di un dramma troppo a lungo taciuto e osteggiato da una parte politica.
"Ringraziamo l’Amministrazione Beretta per aver condiviso questa sensibilità su un tema altamente identitario" si legge nel comunicato.
![Senago: inaugurata la panchina del Ricordo](https://primamilanoovest.it/media/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-08-at-18.43.28-420x280.jpeg)
"Un simbolo di memoria"
A illustrare il valore dell’iniziativa è stato anche Alessandro Anniverno, fiduciario del Comitato 10 Febbraio, che ha spiegato:
"Il progetto Panchine del Ricordo nasce con l’obiettivo di installare in ogni città italiana una panchina tricolore per commemorare i Martiri delle foibe e gli Esuli dal confine orientale. La panchina inaugurata oggi a Senago, dipinta con i colori della nostra bandiera nazionale, rappresenta un simbolo semplice ma significativo per mantenere viva la memoria di quei tragici eventi a 80 anni di distanza".
L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92, per onorare le migliaia di italiani vittime delle foibe e delle persecuzioni del dopoguerra, nonché per riconoscere il sacrificio di coloro che furono costretti ad abbandonare le proprie terre d’origine.