Una giornata interamente dedicata alla sicurezza, alla prevenzione e alla scoperta del lavoro quotidiano – volontario ma altamente professionale – di donne e uomini che si prendono cura della collettività. È questo lo spirito dell’iniziativa “Bollate (Si)cura. In piazza con la Protezione civile”, in programma sabato 18 ottobre 2025, dalle 10 alle 18, in piazza del Comune e zone limitrofe.
In piazza con la Protezione civile
Per l’intera giornata cittadini e famiglie avranno l’opportunità di incontrare da vicino i protagonisti della sicurezza cittadina: dalla Polizia Locale ai Vigili del Fuoco, dall’Ente Parco delle Groane alla Protezione Civile SEO, dall’A.N.C. all’A.N.A., insieme ad altre realtà che ogni giorno operano per tutelare la comunità, prevenire i rischi e intervenire nelle emergenze.
Qual è il programma della giornata?
Stand informativi per scoprire chi sono, cosa fanno e come operano i volontari della sicurezza.
Dimostrazioni pratiche della Protezione Civile alle 11.00 e alle 16.00, per capire come comportarsi in caso di emergenza.
Area Polizia Locale con simulazioni di alcol test, possibilità di salire sugli automezzi e vedere i giubbotti antiproiettile.
Spazi esperienziali per adulti e bambini, per imparare divertendosi e diventare cittadini più consapevoli.
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato, valorizzare il lavoro dei volontari e delle forze dell’ordine, dall’altro sensibilizzare i cittadini sui rischi quotidiani e sui comportamenti corretti da adottare per affrontarli.
Le parole dell’assessore
“Con questa iniziativa – dice l’Assessore alla Sicurezza e Protezione civile Giovanni Ravelli – vogliamo portare la sicurezza in mezzo alla gente, rendendola concreta e accessibile. Sarà l’occasione per conoscere da vicino chi, ogni giorno, si mette a disposizione della collettività con impegno e professionalità. Invitiamo tutti, famiglie e giovani in particolare – prosegue Ravelli – a partecipare, perché la conoscenza dei rischi è essenziale per poterli affrontare consapevolmente e perché è giusto sapere che vi sono degli esperti e professionisti pronti ad aiutare in caso di necessità. Queste realtà possono anche formare e accogliere nuovi volontari, per condividere un senso civico ampio e solidale nella nostra comunità cittadina bollatese. Per questo dico a tutti i nostri cittadini: Fatevi avanti!”.
L’evento è promosso dall’Assessorato alla Sicurezza e Protezione civile del Comune di Bollate e dal Comando della Polizia Locale.