Prosegue il Metropolitan Area Safety Test 2025, la maxi esercitazione di Protezione civile organizzata dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con il Comitato di coordinamento del Volontariato organizzato di Protezione civile e gli enti del terzo settore, che da ieri, venerdì 10 ottobre, e fino a domani, domenica 12 ottobre, coinvolgerà tutto il territorio metropolitano.
Ventiquattro i comuni coinvolti
I comuni in cui si svolgerà questa edizione del Mast, tra campi base e scenari per le diverse specializzazioni (idraulico, idrogeologico, taglio, ricerca persone scomparse, antincendio boschivo, logistica con illuminotecnica…) sono 24 e per la prima volta i test comunali coinvolgeranno anche Rho e Canegrate, con un’esercitazione a sorpresa.
Nel Legnanese, le simulazioni sono in corso in queste ore anche a Parabiago e Busto Garolfo, dov’è stato allestito uno scenario di simulazione di incendio boschivo ed è atterrato anche l’elicottero. Imponente lo schieramento di uomini (un centinaio tra Protezione civile e Vigili del fuoco) e mezzi. L’esercitazione si chiuderà domani, domenica 12 ottobre, al Parco Idroscalo di Milano con un debriefing e una cerimonia finale.
GUARDA LA GALLERY (19 foto)


















