Ambiente

In città arriva la mostra sul Parco del Ticino

L'esposizione sarà visitabile dall'1 al 7 settembre nei sotterranei del Castello

In città arriva la mostra sul Parco del Ticino
Pubblicato:

Un’esposizione da non perdere. Arriva in città “Chiare Tracce” la mostra itinerante organizzata per i 50 anni del Parco del Ticino. L’anima del Parco del Ticino nei documenti del Guado.

Nei sotterranei del Castello

L’allestimento sarà visitabile dall'1 al 7 settembre nella prestigiosa cornice dei Sotterranei del Castello Visconteo di Abbiategrasso  nei seguenti orari: Lunedì a venerdì 17-19; sabato 9-13.30, 15-21 e domenica10-18. Ingresso libero. Inaugurazione l'1 settembre alle 17.

La mostra "Chiare tracce" offre una prospettiva diversa e davvero insolita, ma alquanto accattivante. Composta da dodici pannelli, la mostra itinerante presenta molti documenti inediti e alcune opere in originale.

Riserva della Biosfera dall'Unesco

Questa esposizione è un concentrato di idealità, passione e iniziative. Le lotte dei primi anni in difesa di un pezzetto di territorio si intersecano con i progetti sociali e culturali di un gruppo di uomini e donne, creando un senso di appartenenza che è diventato una comunità viva e attiva.

La storia del "primo parco regionale d'Italia, nonché l'area protetta fluviale più grande d'Europa, riconosciuta dal 2002 come Riserva della Biosfera dall'Unesco", rivive in questi rari documenti, come ricorda l'assessore Regionale Gianluca Comazzi.

Il Parco del Ticino nel 2024 ha compiuto i suoi 50 anni di vita, un traguardo importante per un patrimonio prezioso del nostro territorio. Uno scrigno che racchiude in sé la storia, l’identità, la cultura, l’agricoltura e le radici di 47 Comuni.