Risorse

In arrivo da Regione 100mila euro per lavori stradali

Per interventi di manutenzione straordinaria in via Bareggio e via Baggio

In arrivo da Regione 100mila euro per lavori stradali
Pubblicato:

Nuove risorse per lavori stradali a Cusago. Questo uno dei risultati con l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti presentati dalla Lega.

«Queste risorse rappresentano un segnale politico forte: la Lega è concretamente al fianco dei territori, ascolta i sindaci e risponde con fatti alle esigenze delle comunità locali con interventi reali che migliorano la vita dei cittadini» lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega e promotrice dei cinque emendamenti approvati dall’Aula come parte del bilancio regionale 2025–2027.

Manutenzione straordinaria delle strade

 

Per il comune di Cusago una boccata di ossigeno con l’erogazione di 100mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade di via Bareggio e via Baggio.

 

«Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia e in particolare al consigliere Silvia Scurati, per aver accolto la richiesta presentata dal Comune di Cusago - ha spiegato il primo cittadino del Comune del milanese Gianmarco Reina - La sua attenzione alle esigenze del territorio rappresenta un elemento fondamentale per costruire una collaborazione proattiva, che intendiamo portare avanti in modo costante durante tutto il nostro mandato – prosegue - Oltre a questo importante contributo, il Comune di Cusago ha già beneficiato di un finanziamento nell’ambito del programma Lombardia Style, grazie al quale nel 2025 sarà possibile organizzare eventi a costo zero per l’Amministrazione. Abbiamo inoltre partecipato a un ulteriore bando regionale per un progetto di riqualificazione del centro sportivo del valore complessivo di 700mila euro, che prevede un contributo da parte della Regione compreso tra il 50% e l’80%. Il nostro impegno è rivolto a intercettare il maggior numero possibile di bandi e linee di finanziamento promosse dalle istituzioni sovracomunali, per poter affrontare con maggiore efficacia le spese legate alla riqualificazione e alla manutenzione straordinaria di opere pubbliche, troppo a lungo trascurate».