ASSOCIAZIONI

«Il sogno», tantissimi applausi per i ragazzi di Afk per lo spettacolo andato in scena all’auditorium

Tre repliche da tutto esaurito hanno permesso di raccogliere fondi per diverse associazioni di volontariato

«Il sogno», tantissimi applausi per i ragazzi di Afk  per lo spettacolo andato in scena all’auditorium

Lo scorso fine di settembre ha visto il ritorno  all’Auditorium di via Meda di un appuntamento ormai atteso a Rho, lo spettacolo dei ragazzi di Afk. La giovane compagnia, da sempre apprezzata e talentosa, ha fatto un salto di qualità affrontando questa volta addirittura Shakespeare.

Il ricavato degli spettacoli di Afk è sempre destinato infatti ad associazioni benefiche del territorio

Lo spettacolo messo in scena infatti, intitolato «Sogno», è un adattamento di «Sogno di una notte di mezza estate», in chiave musical. La regista e autrice del testo, Carlotta Michelato, insegna al Centro Teatro Attivo di Milano e ha preparato gli interpreti egregiamente per una rappresentazione fresca, giovane e vivace. Afk nasce dall’idea dei coniugi Salvatore Tranchina e Maria Teresa Piraino, che insieme agli altri fondatori, Federica Re, Adriano Max, Silvia Scrivano, Giovanni Moia e quella che i ragazzi chiamano solo «la mitica Ketya», hanno dato vita a questo gruppo di ragazze e ragazzi desiderosi di impegnarsi in qualcosa di bello e costruttivo. E utile, il ricavato degli spettacoli di Afk è sempre destinato infatti ad associazioni benefiche del nostro territorio.

Tre repliche da tutto esaurito hanno visto la partecipazione di un pubblico numeroso ed entusiasta

«Sogno» nello specifico ha diviso  l’intero incasso tra Sesamo, Un sogno per Tommy, L’aurora nell’autismo, Fondazione Bianca Garavaglia, Abio, e l’Abbraccio. Tre repliche da tutto esaurito hanno visto la partecipazione di un pubblico numeroso ed entusiasta che ha elargito applausi molto calorosi e complimenti. Anche il sindaco è stato colpito dall’impegno e dalla sempre maggiore bravura dei giovani attori regalando loro parole di apprezzamento davvero sentite.  E non è finita qui, sotto la guida del presidente Marco Nicastro e della vice Sara Tortone, anche loro giovani attori della compagnia, i ragazzi e ragazze per la seconda volta andranno in scena addirittura a Palermo, al teatro Don Orione, con il loro spettacolo precedente, «Il sentiero d’argento», di cui sono anche autori. Afk è una compagnia territoriale che è diventata un vero fiore all’occhiello del rhodense.