la novità

Il parcheggio interrato ex Sogef diventa di proprietà comunale

Si tratta di un’autorimessa realizzata nel 2007, in posizione centrale, con una superficie complessiva di circa 1.547 metri quadrati e un valore stimato in 540.450 euro

Il parcheggio interrato ex Sogef diventa di proprietà comunale

Il consiglio comunale di Robecco sul Naviglio, nella seduta di lunedì 24 novembre, ha approvato l’operazione che porterà il parcheggio interrato di via corte dell’arsenale a entrare ufficialmente nel patrimonio comunale a costo zero.

Il parcheggio interrato ex Sogef diventa di proprietà comunale

Si tratta di un’autorimessa realizzata nel 2007, in posizione centrale, con una superficie complessiva di circa 1.547 metri quadrati e un valore stimato in 540.450 euro.

“Acquisire al patrimonio comunale il parcheggio di via dell’arsenale era uno dei nostri obiettivi dichiarati nel programma elettorale – ha ricordato in aula il sindaco Fortunata Barni –. La ragione per cui volevamo assolutamente acquisirlo è che questo posteggio è in posizione centrale e strategica: ci serve per alleggerire il traffico che arriva in paese per motivi turistici e anche per dare respiro alla zona attorno all’alzaia del Naviglio”.

Il parcheggio è legato alle convenzioni urbanistiche stipulate a suo tempo con la società Sogef. “Nella prima convenzione del 2000 quell’opera avrebbe già dovuto diventare del Comune – ha spiegato il sindaco – ma poi, nel 2005, la convenzione fu riscritta e si preferì optare per un uso pubblico senza proprietà. Noi invece crediamo che sia importante acquisirlo al nostro patrimonio, che peraltro si arricchirà di un bene stimato in 540.450 euro”.

Le perizie tecniche sull’opera

Prima di procedere all’acquisizione, l’amministrazione ha affidato perizie tecniche puntuali per verificare lo stato dell’opera.

“Oggi siamo in grado di dire – ha aggiunto Barni – che il parcheggio è conforme alle norme: lo è dal punto di vista urbanistico, da quello strutturale e da quello impiantistico. Un altro elemento ritenuto essenziale riguarda la sicurezza. “Il parcheggio – ha detto il sindaco – sarà dotato di telecamere, che ne garantiranno la sicurezza e preserveranno l’opera dagli atti vandalici, come invece è successo in passato”.

L’acquisizione senza oneri per il Comune diventerà effettiva con la stipula dell’atto notarile prevista per giovedì 27 novembre, al termine della procedura avviata a seguito del fallimento di Sogef e della messa in vendita dell’asset da parte del Tribunale di Milano. Una volta diventato pubblico, l’amministrazione comunale potrebbe valutare in futuro di mettere a reddito una parte del parcheggio. In questo modo ci sarebbe una parte gratuita ad uso pubblico e un’altra a pagamento.

La delibera è stata approvata con otto voti favorevoli espressi dalla maggioranza. Contrario il gruppo consiliare di centrodestra “Coerenza”, mentre la rappresentante di “Robeco Domani” (centrosinistra) ha scelto l’astensione, assumendo una posizione di apertura rispetto all’operazione.