Molto seguita l’edizione 2025 del Palio di Abbiategrasso, corsa nel pomeriggio di domenica 28 settembre 2025. La manifestazione, giunta alla sua 46ª edizione, ha visto trionfare per il secondo anno consecutivo la Contrada del Gallo grazie al fantino Alessandro Cersosimo e al cavallo Zicullith, confermando il momento di crescita.
Prima della gara la tradizionale sfilata della contrade e degli sbandierato ha animato la città dal Castello Visconteo per le strade della centro fino al campo di gara al quartiere Fiera.
Un gara intensa
La gara non è stata priva di tensione, con ben quattro partenze false prima dello svolgimento regolare. Secondo posto per la contrada Legnano con il fantino Fabio Ferrero su Big For Me, mentre San Rocco, con Nicolò Chiara e il cavallo Veloce, ha chiuso terza. Piattina con Pietro Masuri e Nuova Primavera Cervia con Alessandro Chiti hanno occupato le ultime posizioni.
Per Cersosimo si tratta della terza vittoria sul tracciato di Abbiategrasso.
“Ringrazio tutta la Contrada che lavora duramente tutto l’anno per arrivare preparata a questo giorno. Siamo felici di aver replicato il successo dello scorso anno” – ha dichiarato il capitano del Gallo, Cosima Bizzarro.
Infine, alla contrada vincitrice è stato consegnato il tradizionale Cencio, dipinto su tela da Irene Agnello, studentessa della III B della scuola media Correnti, sotto la guida della docente di Educazione artistica Daniela Vaccaro. Cala il sipario su uno degli eventi pià seguiti della città, un momento che unisce tradizione, storia e folklore. Da oggi si pensa all’edizione numero 47 del 2026.
Grazie all’impegno degli Amici del Palio
“Una manifestazione che oggi vive il suo culmine con la sfida finale, ma è il frutto di un lungo lavoro che si svolge durante tutto l’anno – afferma il sindaco Cesare Nai – Grazie all’impegno dell’associazione Amici del Palio di San Pietro e il suo presidente Tiziano Perversi. Grazie agli sforzi di tante persone si riesce a portare ad Abbiategrasso tante persone per un giorno di festa”