SETTIMANA DI FEDE

Il Crocifisso torna in piazza dopo 15 anni

Cresce l’attesa per la settimana religiosa che dal 28 settembre al 5 ottobre vedrà il momento dedicato all’esposizione straordinaria del Santo Crocifisso davanti alla Chiesa di San Zenone.

Il Crocifisso torna in piazza dopo 15 anni

Il Crocifisso della Chiesa di San Zenone a Castano Primo tornerà in piazza dopo 15 anni.

Una settimana di fede

Cresce l’attesa per la settimana religiosa che dal 28 settembre al 5 ottobre vedrà il momento dedicato all’esposizione straordinaria del Santo Crocifisso davanti alla Chiesa di San Zenone. «La sua croce è la nostra speranza», così s’intitola infatti la manifestazione organizzata dalla parrocchia. A più di 2000 anni dalla crocifissione di Gesù la città di Castano Primo celebra infatti il suo crocifisso, conservato attualmente nell’abside della Chiesa Prepositurale della Parrocchia di San Zenone.

Un evento che richiama sempre migliaia di persone

Un evento che richiama sempre migliaia di persone dalla città dai paesi vicini e da tutta la provincia. Si tratta della manifestazione religiosa più sentita di tutta la zona. Si svolge ogni 25 anni dalla metà dell’Ottocento, più precisamente dal 1859. Per l’occasione in tutta la città vengono costruite porte trionfali oltre a luci, addobbi e bandiere che invadono Castano Primo, come testimonianza di fede e devozione al Santo Crocifisso. Come di tradizione a chiudere le celebrazioni è l’Arcivescovo di Milano, ma nel 2009 per la prima volta anche l’apertura fu presieduta dal Cardinal Dionigi Tettamanzi.

L’iniziativa arriva durante il Giubileo: ecco il programma completo e i protagonisti

Stavolta, in occasione del Giubileo, si partirà domenica con la messa di apertura fissata per le 17.30 e che sarà presieduta dal vicario episcopale, monsignor Luca Raimondi. Lunedì 29 settembre sarà invece l’ora delle celebrazioni penitenziali comunitarie. Martedì 30 spazio alla preghiera e alla riflessione per i preti del decanato guidato da Padre Garascia. A svolgere i propri ragionamenti alle 21 sarà il teologo don Alberto Cozzi. Mercoledì 1 ottobre, alle 21, ci saranno le celebrazioni in presenza dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini . Giovedì 2 ottobre la preghiera per nonni e nipoti, quindi, venerdì 3, la Via Crucis. Sabato 4 ci saranno il Rosario e la veglia di preghiera per le famiglie. Domenica 5 ottobre, alle 16, in piazza Mazzini si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Francesco Coccopalmerio.