RHO

Il calendario dei nonni diventa una mostra

All’auditorium di via Meda i pannelli realizzati interpretando scene di film particolarmente famosi

Il calendario dei nonni diventa una mostra
Rho
Pubblicato:

«Vogliamo far conoscere a tutti gli appassionati di cinema che frequentano l’auditorium di via Meda i pannelli con gli scatti del calendario del 2025 realizzato dagli ospiti della casa di riposo Perini di Rho: sarà un modo per tenere viva la passione per la settima arte a tutte le età e per ringraziare i nostri anziani per la loro vitalità».

Cine*scatti il calendario  dei nonni della Rsa che celebra gli ultimi 70 anni del cinema italiano

Ha usato queste parole l’assessore alla Cultura Valentina Giro per presentare Cine*scatti il calendario che celebra gli ultimi 70 anni del cinema italiano. In mostra all’auditorium di via Meda ci saranno i pannelli realizzati interpretando scene di film particolarmente famosi grazie all’Amministrazione comunale. Il progetto aveva preso il via l’estate scorsa con gli ospiti che sono stati ingaggiati nella riproduzione di scene iconiche.

Il Comune ha molto apprezzato l’iniziativa e ha voluto premiare con questa mostra gli anziani che hanno poi voluto partecipare al concorso natalizio inviando uno scatto che ironizzava sui cinepanettoni vedendo in posa anziani ed educatori con la scritta «Natale in Rsa»: la foto ha ottenuto una menzione speciale alle premiazioni dei giorni scorsi e il plauso del vicesindaco Maria Rita Vergani, ideatrice del concorso.

La mostra aperta nei giorni scorsi con i primi quattro pannelli

La mostra è stata aperta nella mattinata di martedì con i primi quattro pannelli, corrispondenti ai primi mesi dell’anno. Seguiranno gli altri pannelli, dopo alcune settimane, per completare l’esposizione.
Gennaio vede Stefano Slesio nei panni di Alberto Sordi in «Un americano a Roma», febbraio è dedicato a «The Blues Brothers» (13 novembre 1980), con Vittorio Tagliabue e Pierpaolo Banfi che interpretano John Belushi e Dan Aykroyd, marzo ricorda «Ritorno al futuro», uscito il 18 ottobre 1985, con Giuseppe Guadagnini e Luigi Bernasconi. protagonisti. Aprile strizza l’occhio alla classe di Audrey Hapburn in «Colazione da Tiffany» e la protagonista è Agata Minutillo. La mostra è a ingresso libero.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali