Solidarietà

I mitici anni sessanta sul palco della Fiera

Per ricordare un grande amico di Anffas e artista , Mario Tessuto, scomparso nel 2024

I mitici anni sessanta sul palco della Fiera

Un venerdì sera speciale per Abbiategrasso e Anffas Il Melograno. Ieri, 10 ottobre 2025, appuntamento all’auditorium Fiera per assistere al concerto per ricordare Mario Tessuto , scomparso lo scorso anno.

Pubblico emozionato

Una Fiera non gremita ma comunque un pubblico entusiasta, emozionato e che ha veramente partecipato a questa importante manifestazione organizzata da Anffas per ricordare Mario Tessuto, un grande cantante ma prima di tutto uno straordinario papà cui voleva un mondo di bene al suo figlio speciale Giancarlo, ospite del centro Anffas.

Sul palco un susseguirsi di emozioni , dopo le due parole di introduzione da parte di Anffas con il presidente Massimo Simeoni e lo storico volontario Alberto Gelpi anche il presidente del Rotary Abbiategrasso Carlo Andrisani, ha preso in mano la serata con Donatella Pacchiarini moglie e compagna di una vita di Mario Tessuto , accompagnata da Elisabetta Viviani, hanno presentato la serata in modo impeccabile con tante emozioni. Ricordiamo l’intero ricavato della serata  sarà devoluto ad Anffas Onlus Abbiategrasso.

Un concerto memorabile

“Sul palco una serie di artisti che hanno fatto la storia della musica italiana degli anni sessanta, con davanti un pubblico veramente entusiasta – precisa Gelpi – Tra i presenti, nel pubblico,  anche l’assessore di Bià  Roberto Albetti a rappresentare il comune di Abbiategrasso e Silvia Scurati Consigliere regionale . Lo scopo di Anffas era fare certamente raccolta fondi ma soprattutto dare omaggio a un grande Amico come lo è stato Mario Tessuto – prosegue – E’ stato bello ammirare le qualità artistiche di questi cantanti, tra i più applauditi certamente Santino Rocchetti per la voce e la straordinaria capacità di suonare la sua chitarra, ma non di meno Wilma Gioch appositamente arrivata da Roma per non mancare a questo ricordo di un caro amico e poi via via tutti, le canzoni cantate ci hanno portato indietro nel tempo ma di certo sono ancora belle come una volta, la musica e parte della nostra vita”.

Il prossimo appuntamento di rilievo con Anffas è fissato per metà novembre con la seconda edizione, sempre solidale, del “Gran galà della risata”.