Il progetto solidale

Gli alunni delle medie di Vittuone di corsa contro la fame

Gli studenti della scuola media Fermi di Vittuone parteciperanno all'importante "gara di solidarietà": la corsa contro la fame.

Gli alunni delle medie di Vittuone di corsa contro la fame

Quasi 300 alunni della scuola secondaria di primo grado Fermi dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Vittuone “di corsa” contro la fame.

Alunni contro la fame: il progetto a Vittuone

È un bel progetto quello della “Corsa contro la Fame” – giunto alla nona edizione in Italia e patrocinato dal Coni -, a cui hanno aderito la dirigente scolastica Maria Manfredino e gli insegnanti del plesso di via Piave e che ha coinvolto direttamente gli alunni, inserendosi in un insegnamento più vasto legato alla cittadinanza attiva e all’educazione civica.

I ragazzi della scuola Fermi non sono gli unici e si affiancano a un movimento di 200mila studenti “podisti” di 700 comuni italiani; tutti loro sono impegnati in una grande corsa solidale promossa, ogni anno, all’interno degli istituti scolastici da Azione contro la Fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile.

Il progetto alla scuola media Fermi

Nelle scorse settimane, l’organizzazione ha avviato un percorso didattico di sensibilizzazione in aula: più di 7.000 ore di incontri sono state tenute dagli operatori di Azione contro la Fame con l’obiettivo di illustrare agli studenti le cause strutturali e le conseguenze della fame, una piaga contemporanea che colpisce oltre 828 milioni di persone nel mondo. Ogni scuola ha potuto, inoltre, approfondire l’argomento grazie a un kit didattico di educazione civica fornito dall’organizzazione, che quest’anno ha come Paese-focus il Camerun.

Il passaporto solidale e la giornata conclusiva

Dopo questa prima fase di formazione, i ragazzi sono diventati parte attiva del progetto: tramite il “passaporto solidale” e i materiali video forniti, sono loro che hanno coinvolto familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate e che a fronte della loro opera di sensibilizzazione possono ricevere una promessa di donazione per ogni tratto di corsa svolto durante le giornate conclusive del progetto: per Vittuone il 10 maggio 2023.

Con il proprio impegno, sia come ambasciatori dell’iniziativa, che come sportivi, nella corsa conclusiva, i ragazzi potranno concretamente sostenere la lotta alla fame e alla malnutrizione infantile nel mondo, un impegno che Azione contro fa Fame conduce da oltre 40 anni in 51 Paesi.