Scambio interculturale

Giovani giramondo con il Rotary Abbazia

Nell’ambito del programma Rye, acronimo di Rotary Youth Excange

Giovani giramondo con il Rotary Abbazia

È arrivata nei giorni scorsi all’aeroporto di Malpensa la giovane Miriam Novotny, studentessa statunitense «scambiata» per il coetaneo italiano Leonardo Spinoni nell’ambito del programma Rye, acronimo di Rotary Youth Excange.

Esperienza di vita all’estero

Insieme a Miriam sono arrivate altre due giovani studentesse statunitensi, Leila e Macy, destinate ad altrettanti club Rotary del Distretto 2050. Il Rye è un programma attivo da oltre 80 anni e attualmente coinvolge 8mila studenti e 82 Paesi, e il cui scopo è dare la possibilità ai giovani di provare un’esperienza di vita all’estero. Il programma è aperto a studenti delle superiori dai 15 ai 19 anni e si articola in soggiorni estivi in famiglia o camp di due settimane per gli scambi brevi (Short Term), oppure in soggiorni di un anno scolastico, in coincidenza con la quarta classe della scuola superiore, per gli scambi lunghi (Long Term). I candidati devono presentare domanda e ottenere la sponsorizzazione attraverso un Rotary Club della loro zona, ma non è richiesto che i genitori siano rotariani.

Il Rotary club Morimondo Abbazia dal 2015 si fa promotore dello «scambio giovani» e quest’anno a tal fine ha sponsorizzato Leonardo, uno studente dell’Abbiatense che è già arrivato in Australia dove studierà per un anno, frequentando la quarta superiore in una scuola del luogo affine al tipo di studi che ha scelto in Italia.

In «scambio con lui» in Italia è arrivata Miriam, una 17enne nordamericana, che frequenterà il Bachelet di Abbiategrasso. Ad accogliere Miriam una qualificata delegazione del Rc Morimondo Abbazia, capitanata dalla neo presidente Martina Forti, nonchè il past president Davide Carnevali, stavolta però nella più alta carica di assistente del governatore.