Il 25 novembre 2025, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Bollate dice no a ogni forma di violenza di genere, oggi e ogni giorno.
Giornata contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti
Perché la lotta deve essere un impegno quotidiano di tutti per promuovere la cultura del rispetto. E per sensibilizzare tutti i cittadini e le cittadine il Comune, supportato da ben 23 associazioni del territorio, ha promosso una passeggiata con inaugurazione della panchina rossa a Cascina del Sole.
Si terrà sabato 29 novembre con appuntamento alle ore 15,30 al Giardino dei Giusti in via Perlasca per la partenza della camminata. L’arrivo sarà in piazza Terracini con sosta alla nuova panchina rossa e lettura di poesie. Tutta la cittadinanza è invitata
“Il 29 novembre cammineremo insieme per riaffermare che la violenza contro le donne non è un destino, ma una responsabilità collettiva da prevenire e combattere ogni giorno – ha detto Lucia Albrizio, Assessora alle Pari Opportunità del Comune. L’inaugurazione della nuova panchina rossa sarà un segno permanente di memoria, consapevolezza e impegno. Siamo orgogliosi di farlo insieme a ben 23 associazioni del territorio, una comunità unita che sceglie di essere presente e di non voltarsi dall’altra parte. Un ringraziamento particolare va ad ANPI, che da anni si fa promotore dell’installazione delle panchine rosse a Bollate e che ha coordinato con dedizione la programmazione”.
Chi ha partecipato
Un grosso ringraziamento alle associazioni che hanno aderito all’iniziativa: ACLI; ANPI Bollate-Baranzate; Ass.ne BOLLATE a 6 ZAMPE; Ass.ne CASSINA NOVESE; Ass.ne DAVIDE il Drago; Ass. Peppino Impastato e Adriana Castelli; Ass.ne Teatrale GOST; AVIS; Bollate Running; Centro Antiviolenza Hara; COOP Lombardia; Croce Rossa Italiana; E – motivo teatro; Emergency; GOSS Volley; Grufa; Gruppo Artisti Bollatese; Gruppi di Cammino Bollate; Italianamente; Palio di Santa Monica; Parrocchia Sant’Antonio di Padova; Pro Loco Bollate; RICA – Hub Cascina del Sole.
Hai bisogno di aiuto perché sei vittima di violenza o stalking? Se ti accorgi che accade qualcuno intorno a te, ricorda che non sei sola. Chiama il 335 18 20 629 o il numero nazionale 1522 h24 per un aiuto