Formazione post diploma, nasce la nuova scuola a Castano Primo
Una nuova scuola di formazione post diploma all'Istituto Torno di Castano Primo: Comune co-fondatore dell’ Its Academy Leading Generation.

Formazione post diploma: il Comune di Castano Primo è co-fondatore di una nuova realtà presso l'Istituto superiore Torno.
Formazione post diploma: la firma per una nuova scuola a Castano Primo
Il Comune di Castano Primo è co-fondatore, insieme all’Istituto Torno, all’ Università Uninettuno e a Enti e Società del territorio, dell’ Its Academy Leading Generation.
L'accordo è stato firmato stamattina, venerdì 28 gennaio 2022, e a spiegare di cosa si tratta è il sindaco Giuseppe Pignatiello.
"Una firma importantissima è quella che questa mattina ho apposto su un atto notarile. Gli Its sono scuole di eccellenza post diploma, riconosciute a livello europeo e rappresentano un’alternativa ai tradizionali percorsi universitari, più teorici, poiché forniscono un’alta specializzazione tecnologica e rispondono alla domanda delle piccole e medie imprese di nuove ed elevate competenze per promuovere i processi di innovazione. Sono un'opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano, in quanto espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d'istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, mondi spesso distanti ma che devono imparare a interagire".
Una nuova fondazione approvata da Regione
Ha poi continuato il primo cittadino:
"La 'nostra' fondazione è stata approvata da Regione Lombardia e i co-fondatori hanno deciso di autofinanziarla dopo un’attenta analisi: il settore produttivo del nostro territorio, fatto per lo più da piccole e medie imprese, ha espresso l’impellente necessità di un ponte con il mondo della scuola per formare figure professionali altamente qualificate da inserire nei propri organici".
"Un modo per offrire un'opportunità di formazione ai giovani"
Sarà al Torno che la nuova scuola post diploma troverà sede. Ma perché il Comune ha deciso di aderire? Ha continuato il sindaco Pignatiello:
"Perché in un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo, vogliamo offrire una seria opportunità di formazione ai nostri giovani neodiplomati o agli adulti che vogliano riqualificarsi, per poi inserirsi nel mondo del lavoro. Perché una formazione tecnico-pratica, basata su stage e concrete esperienze in azienda, è garanzia di creazione di posti di lavoro e assunzioni. Perché crediamo fortemente che i giovani meritino di mettersi alla prova e di crescere professionalmente. È un grande orgoglio, è una grande opportunità, è un ulteriore esempio di quello che si può fare quando si lavora insieme con competenza, impegno, passione e professionalità".