per la donna

Fiori sui marciapiedi e parole alla Bottega del Grillo contro la violenza

Una serie di iniziative sabato per divulgare informazione per la Giornata contro la Violenza sulle donne

Fiori sui marciapiedi e parole alla Bottega del Grillo contro la violenza

Una giornata di riflessione, letture, musica condivisa con le donne di Garbagnate Milanese

Un tappeto di fiori di lana

La Bottega del Grillo Parlante coordinata da Cristina Seveso ha proposto una giornata interamente dedicata al tema della violenza sulla donna questa mattina 22 novembre in ossequio alla “Giornata Nazionale contro la Violenza sulle donne” del 25 novembre. Prima iniziativa la creazione di un tappeto di fiori di lana colorati sul piazzale antistante i locali della Bottega del Grillo in viale Rimembranze. Da mesi le partecipanti ai laboratori di maglia e uncinetto del gruppo “Il filo che unisce”con il supporto di Rica Hub di Garbagnate hanno messo in gioco le loro abilità, fantasia e impegno per creare a mano tantissimi fiori colorati. L’iniziativa ovviamente è stata svolta per sensibilizzare tutti sul tema della violenza.

Cristina Seveso a destra

Insieme a loro la Rete Antiviolenza

Le iniziative sono realizzate insieme alla Rete Interistituzionale Antiviolenza Hara che lavora per soccorrere le donne in tutta la zona del bollatese e del rhodense (la Cooperativa il Grillo Parlante hanno siglato un accordo). Un atto simbolico che serve per attirare l’attenzione della comunità e mettere in guardia le donne che vivono una situazione di pericolo ma possono ancora salvarsi. Molti dei coloratissimi fiori di lana sono stati venduti per sostenere le iniziative della Bottega del Grillo. All’interno del locale si è svolta “La stanza dei saperi” un fotografo ha scattato delle immagini alle persone che hanno partecipato all’iniziativa.

Nel pomeriggio letture e musica

Lo spazio pomeridiano è stato dedicato alle letture sul tema della violenza e soprattutto sulla riflessione profonda del comportamento umano. Ospite nella sala riunioni la scrittrice Barbara Avanzini con Miriam Donati. In serata nella sala ha preso il posto la musica dal vivo con la band “Scatenacci” una giornata per aumentare la consapevolezza nelle donne presenti affinché con il passaparola mandino un messaggio a tutte le altre donne e per far capire che i mezzi per uscire dalla spirale della violenza ci sono.