Taglio del nastro questa mattina, sabato 15 novembre, per l’antica fiera di San Martino a Inveruno arrivata all’edizione numero 418.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Fiera di San Martino, taglio del nastro
La prima cittadina Nicoletta Saveri insieme ai sindaci del territorio, al consigliere Christian Garavaglia, in rappresentanza di Regione Lombardia, e a Daniele Del Ben per Città Metropolitana, hanno inaugurato la kermesse. “Una Fiera che affonda le sue radici nel passato ma rappresenta un’occasione per guardare al futuro che deve essere sostenibile, innovativo e rispettoso del territorio che ci ospita” ha detto Saveri. Il consigliere Del Ben ha sottolineato l’importanza dell’agricoltura come presidio del territorio e salvaguardia della biodiversità, in tempi in cui si parla sempre più di data center, poli logistici, campi fotovoltaici. Fra i fattori positivi che arrivano dal mondo agricolo Garavaglia ha sottolineato la presenza di giovani, la nuova generazione che porta avanti le attività dei padri. Ha inoltre ricordato l’impegno delle istituzioni nel dialogo con l’Europa per la tutela delle filiere alimentari del made in Italy, e per evitare la riduzione dei fondi economici della Pac. La Fiera prosegue fino a lunedì 17 novembre e nel padiglione della biodiversità i bambini oltre a vedere le diverse razze di animali presenti, potranno partecipare a diversi laboratori didattici. Domenica mattina come da tradizione, alle 11.15, sfilata e benedizione macchine agricole.