Nella mattinata odierna si è svolta a Milano, presso la Torre Generali, sede degli uffici del Gruppo Generali, un’importante esercitazione, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano, finalizzata a testare la capacità di risposta immediata a situazioni ad alto rischio, in luoghi connotati dalla presenza di migliaia di persone al giorno, anche nel contesto di eventi di rilevanza internazionale quali i prossimi Giochi Olimpici Invernali “Milano-Cortina 2026”.
Esercitazione antiterroristica da parte dei Carabinieri
L’esercitazione ha simulato uno scenario di crisi nel quale due soggetti riescono a penetrare all’interno dell’edificio ed a prendere in ostaggio un gruppo di dipendenti.
Dopo un primo intervento di cinturazione messo in atto da equipaggi dell’Arma territoriale e delle squadre operative di API e SOS, la squadra tattica del GIS, nel frattempo intervenuto assumendo la direzione delle operazioni, cattura entrambi i soggetti, liberando tutti gli ostaggi.
Lo scenario ha richiesto l’intervento congiunto del Gruppo di Intervento Speciale (GIS), delle Aliquote di Primo Intervento (API) di Milano e Brescia, delle Squadre Operative di Supporto (SOS) del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, di negoziatori ed equipaggi del Nucleo Radiomobile di Milano.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Durante l’esercitazione sono state testate le capacità di risposta ad un’attivazione di emergenza a seguito di un evento di alta criticità in una struttura che costituisce un obiettivo sensibile.
Particolare rilievo ha avuto il contributo del Gruppo Assicurazioni Generali, che ha fornito ai militari intervenuti le informazioni chiave per coordinarsi all’interno dell’edificio attraverso il proprio personale dipendente che ha attivamente partecipato all’evento.