Magenta

Elezioni Magenta: Il M5S appoggia Silvia Minardi

I pentastellati entrano nella lista Progetto Magenta, portando così il loro apporto alla coalizione civica

Elezioni Magenta: Il M5S appoggia Silvia Minardi
Pubblicato:

Altro colpo di scena nella campagna elettorale di Magenta. Dopo l'endorsement del sindaco di Corbetta Marco Ballarini che ha portato all'ingresso della lista Viviamo Magenta nella coalizione civica di Silvia Minardi, la candidata sindaco ottiene ora un nuovo appoggio: quello del Movimento 5 Stelle.

Un supporto che fa crescere così ulteriormente il polo Minardi. I pentastellati entreranno a far parte infatti della lista Progetto Magenta, che compone la coalizione insieme a Next Magenta e Viviamo Magenta. La scelta di appoggiare Silvia Minardi è stata illustrata in questo modo dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Massimo De Rosa:

“Per cogliere tutte le opportunità che si paleseranno per la città da qui a un anno serve un cambiamento, da portare avanti attraverso una persona trasparente come Silvia e con una squadra competitiva e competente come quella che andremo a schierare. Il Movimento è in perfetta sintonia con lo spirito civico della nostra candidata e della coalizione. Porteremo le nostre competenze, la nostra passione e il bagaglio di esperienza che abbiamo costruito durante questi anni in Regione Lombardia e al Governo nazionale. Nella convinzione di poter aiutare la futura sindaca a cogliere al meglio ogni opportunità per la città e i suoi cittadini”.

In lista con Progetto Magenta a rappresentare il M5S sarà Nino Indelicato:

"Silvia Minardi è una donna coraggiosa, onesta, appassionata e competente. Unisce alla sua esperienza in Consiglio Comunale una incredibile sensibilità umana, sociale e civica. Doti che ha la capacità di mettere al servizio delle problematiche quotidiane, che da troppo tempo i cittadini, di una città straordinaria come Magenta, sono costretti a subire. Questo a causa della cattiva amministrazione che qui ha governato per vent’anni, portando la città al suo massimo declino. Adesso quelle forze sono vincolate da un accordo di potere, per effetto del quale Magenta rischia di perdere tutte le occasioni che le risorse del PNRR metteranno a disposizione nei prossimi anni

Molto soddisfatta anche la stessa Minardi:

“Sono orgogliosa del percorso che abbiamo fatto con i magentini e che ci portano a questo nuovo ingresso in squadra di straordinaria importanza e significato. Cinque anni fa eravamo una lista civica composta dalle persone straordinarie di Progetto Magenta, due mesi fa siamo ripartiti con la promessa di porre ancora più in alto l’asticella, perché l’impresa di far rinascere Magenta adesso rappresenta una sfida unica. Un mese fa è arrivata “Next Magenta” con i suoi giovani incredibili e la sincerità, l’entusiasmo, le competenze e le idee innovative di cui sono capaci. Due settimane fa si è unita a noi “Viviamo Magenta” con la sua esperienza amministrativa vincente. Oggi, a tutto questo, si aggiunge, moltiplicando la nostra forza civica e la capacità di relazioni di governo nazionali ed europee, il Movimento 5 Stelle che nel Governo Draghi è l’unica energia civica a fare da equilibrio popolare tra i partiti di centrodestra e centrosinistra tradizionali, che qui a Magenta sono chiaramente invece uniti nei fatti da un accordo di potere, siglato per impedire il cambiamento. Da oggi con questa quarta forza saremo in grado di rendere il nostro progetto concreto di rilancio della città ancora più credibile, perché abbiamo con noi soprattutto nel prossimo anno decisivo chi ci aiuterà a relazionarci con il Governo Draghi, con l’Europa e con Regione Lombardia. Adesso noi quattro possiamo davvero far vincere Magenta insieme”.

 

Seguici sui nostri canali