Educazione civica? Si parla di rispetto per gli animali
L'iniziativa della Lega Anti Vivisezione nelle aule dell'istituto comprensivo Futura

La Lav (Lega Anti Vivisezione) all’Istituto Comprensivo Futura: nell’ora di educazione civica si parla di rispetto degli animali.
Il progetto
Continua la collaborazione tra le scuole cittadine e la Lav (Lega Antivivisezione), siamo nell’ora di educazione civica e proprio il rispetto degli animali, infatti, fa parte del dettato di legge che ha reintrodotto la materia dell'educazione civica (Legge 20 agosto 2019, n. 92). Il progetto per le seconde medie dell’Istituto Futura riguarda il nostro comportamento nei confronti degli animali sia d’affezione che selvatici ed esotici e ha questo titolo: ”gli animali non si comprano.” Per gli animali d’affezione sono stati toccati diversi temi: la situazione dei canili, del randagismo, delle colonie feline.
Adottare non comprare
E’ importante non comprare ma adottare i nostri amici a quattro zampe; molti dei cuccioli che vengono acquistati possono provenire dal traffico illegale di cuccioli, importati dall’ Est Europa, allevati in condizioni pietose e con un’altissima mortalità. Comprati per pochi euro spesso arrivano ammalati e accompagnati da falsi pedigree e da documentazione contraffatta. I maggiori canali di vendita sono su internet e gli scambi ai caselli autostradali. Si stima in circa 300 milioni di euro l’anno il valore di questo traffico (dati Lav). Anche gli animali esotici e selvatici non devono esser mai comprati, ma lasciati nel loro ambiente naturale" dice Daniela Stancich referente Lav. "Ogni anno milioni di animali esotici come ricci africani, serpenti, gechi, camaleonti , tartarughe d’acqua, iguana vengono venduti privati della loro libertà e trattati alla stregua di oggetti poi molto spesso abbandonati. Grazie alla nostra campagna #ACasaLoro abbiamo ottenuto 3 nuove leggi per la loro salvaguardia: è ora vietato introdurre in Italia animali esotici prelevati in natura, è vietata la riproduzione (chi li detiene potrà tenerli fino a fine vita). Anche i circhi non potranno più far riprodurre gli animali. Inoltre il commercio illegale sarà sanzionato più severamente".