COMPAGNIA TEATRALE

Dieci commedie e la ricerca di nuovi attori: I Sempr’alegher hanno tracciato il bilancio

E' calato il sipario sulla stagione 2024/2025 della compagnia teatrale parabiaghese e lo ha fatto al termine di una decina di repliche proposte per la commedia “Un capell pien de fiour"

Dieci commedie e la ricerca di nuovi attori: I Sempr’alegher hanno tracciato il bilancio

E’ calato il sipario sulla stagione 2024/2025 della compagnia teatrale I Sempr’alegher di Parabiago,  dopo una decina di repliche della commedia “Un capell pien de fiour”, brillante e divertente commedia che ha divertito il numeroso pubblico accorso ad assistere alla divertente storia di due famiglie di diverso ceto sociale, che si incontrano e si scontrano per l’innamoramento dei rispettivi figli.

La trama dello spettacolo

La famiglia della ragazza è nobile e benestante, quella del ragazzo è una famiglia normale come tante che nonostante le vicissitudini della vita conduce una vita decorosa. La storia potrebbe essere ambientata agli inizi degli anni 2000 e si svolge in un qualsiasi paese del milanese, è intrecciata da continui dissapori verbali per le differenti solidità economiche e sociali delle famiglie degli innamorati, ma l’amore vince su tutto superando tutti gli ostacoli. Il ragazzo seppur di famiglia modesta, il padre vedovo gestisce un chiosco di fiori all’eterno dal cimitero è un valido veterinario che guarda i casi della vita si trova a curare con successo un moria di vitelli dell’azienda agricola che produce formaggi della famiglia della ragazza. A questo punto il padre della ragazza acconsente alle nozze con grande entusiasmo vedendo nel futuro genero un abile veterinario utile alla buon andamento dell’azienda. Ma come nelle belle storie d’amore non finisce qui perché anche il fiorista vedovo imbastisce una storia d’amore con la sorella, ancora signorina, dell’industriale congiungendosi a giuste nozze.

Le caratteristiche della compagnia

Tutto questo proposto da una compagnia viva e piena di allegria che trasmette al suo pubblico regalando serate a teatro spensierate e lontane dai problemi quotidiani. I Sempr’alegher portano avanti e tengono vivo il nostro bel dialetto, che si dice genericamente dialetto milanese ma con la nostra cadenza, la parlata parabiaghese.

L’appello per la ricerca di nuovi attori

“A questo punto non mi resta da dire che stiamo pensando alla prossima stagione, ma per realizzare lavori teatrali futuri abbiamo urgente bisogno di nuove figure, persone che abbiano voglia di impegnarsi sia uomini che donne di qualsiasi età anche senza esperienza. Ci servono attori e attrici ed anche tecnici per costruire e montare le scenografie durante gli spettacoli”.

Una tradizione partita nel 1991 e che va verso i suoi primi 35 anni

La compagnia teatrale I Sempr’alegher ha mosso i suoi primi passi nel lontano 1991 e la prossima stagione è la trentacinquesima, ci siamo costituiti in associazione per il sociale APS infatti tutto l’utile alla fine dell’anno viene destinato in beneficenza, il nostro motto e divertirsi, divertire, donare, tutto questo non si potrà realizzare senza il vostro aiuto.

Le coordinate

Chi è intenzionato a prendere parte al gruppo, può contattare sergiovisenti.1944@gmail.com oppure telefonare al numero 3385870588.