PREVENZIONE

“Cosa sta facendo l’Amministrazione contro le droghe tra i giovani?”

La preoccupazione di Andrea Badolato coordinatore della Lega Giovani di Rho

“Cosa sta facendo l’Amministrazione  contro le droghe tra i giovani?”

“Cosa sta facendo l’Amministrazione comunale di Rho contro le droghe tra i giovani?”

Questa la domanda che si pongono i componenti della sezione rhodense della Lega. «Il tema delle droghe tra i giovani è una realtà che non possiamo ignorare.

L’età media di primo contatto con le sostanze stupefacenti è calata in modo preoccupante

“L’età media di primo contatto con le sostanze stupefacenti è calata in modo preoccupante – ha affermato Andrea Badolato, Coordinatore della Lega Giovani di Rho – e sempre più ragazzi ci si avvicinano a causa di fragilità, solitudine o semplice curiosità, spesso senza piena consapevolezza dei rischi e delle conseguenze che l’assunzione può comportare. È fondamentale perciò intervenire prima che questo contatto avvenga, con strumenti di prevenzione, informazione e ascolto. Come Lega Giovani riteniamo che il contrasto alle droghe debba partire da un’educazione consapevole, da campagne mirate e da una rete territoriale che sappia intercettare il disagio”.

“Non basta condannare il fenomeno: serve agire in modo concreto, con interventi che parlino davvero ai giovani”

“Non basta condannare il fenomeno: è necessario agire in modo concreto, con interventi che parlino davvero ai giovani, li informino sui rischi reali e li aiutino a riconoscere e affrontare situazioni di vulnerabilità. Serve una presenza costante sul territorio, capace di intervenire prima che sia troppo tardi”.

A partire da queste preoccupazioni, il gruppo consiliare della Lega ha presentato un’interrogazione alla giunta comunale per chiedere conto delle azioni intraprese sul territorio. «Come gruppo consiliare della Lega dichiara Christian Colombo, consigliere comunale della Lega di Rho – abbiamo ritenuto necessario portare il tema all’attenzione dell’Amministrazione comunale rhodense su quali iniziative siano state avviate, quali collaborazioni siano attive con scuole, associazioni e forze dell’ordine, e se esista un monitoraggio aggiornato sul fenomeno.

Interrogazione presentata al Comune di Rho e a Città Metropolitana

Come fatto a Rho, ho presentato una interrogazione simile anche in Città Metropolitana. L’abuso delle droghe da parte di ragazze e ragazzi ci preoccupa e siamo convinti che servano risposte integrate, capaci di andare oltre i confini comunali».