tutte le date disponibili

Corsi gratuiti di italiano per donne straniere

Il corso si terrà due volte a settimana, il lunedì e il mercoledì mattina, a partire dal 6 ottobre, nei locali dello Spazio Europa

Corsi gratuiti di italiano per donne straniere

L’Amministrazione comunale e le ACLI di Bollate organizzano per l’anno scolastico 2025/26 un corso gratuito di lingua italiana rivolto alle donne straniere.

Corsi gratuiti di italiano per donne straniere

L’iniziativa è parte di un più ampio percorso di inclusione sostenuto dal Comune, reso possibile grazie alla collaborazione con il terzo settore e inserito nel quadro della convenzione triennale con l’APS “Circolo ACLI Don Franco Fusetti” di Bollate promossa dall’Amministrazione. Il risultato è la realizzazione di corsi di italiano L2 (lingua seconda) che consentono di conseguire un’attestazione di competenza di livello A2, un titolo utile non solo per una reale integrazione sociale e culturale, ma anche per i requisiti previsti dal Testo Unico sull’Immigrazione.

Presentazioni e test di ingresso

Giovedì 18 settembre, ore 8.45 – Scuola Montessori di via Montessori (solo per le madri degli alunni di questa scuola)

Venerdì 19 settembre, ore 8.45 – Scuola A. Rosmini di via Diaz (solo per le madri degli alunni di questa scuola)

Per tutte le altre donne interessate, la presentazione del corso e i test di ingresso si svolgeranno lunedì 22 Settembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 nello Spazio Europa del Comune, piazza Aldo Moro 1 (ingresso sotto l’atrio del Comune).

Il corso si terrà due volte a settimana, il lunedì e il mercoledì mattina, a partire dal 6 ottobre, nei locali dello Spazio Europa (piazza Aldo Moro 1) messi a disposizione gratuitamente dal Comune.
Un’opportunità preziosa per imparare la lingua italiana, conoscere i diritti e i doveri di cittadinanza, favorire l’integrazione e partecipare pienamente alla vita della comunità bollatese.

Il commento dell’assessore alle Pari opportunità

“Sono felice dell’avvio di questo nuovo corso di italiano per cittadine di origine straniera – ha detto l’Assessore alle Pari opportunità Lucia Albrizio. Un passo concreto verso l’inclusione e la partecipazione attiva alla vita della nostra comunità e uno strumento importante per la costruzione di una città inclusiva in grado di garantire pari opportunità a tutte le persone”.

“Ringrazio il circolo Acli di Bollate – conclude Albrizio – e coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, che rappresenta un investimento nei valori dell’accoglienza e del rispetto reciproco”.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al Circolo ACLI di Bollate scrivendo una mail a italianamente@aclibollate.it