Controlli serali e notturni della polizia locale per l’estate
Le nuove disposizioni comunali hanno implementato il nuovo servizio di pattugliamento notturno anche con cani antidroga.

Lotta dura a vandali ladri e spacciatori con un servizio di pattugliamento serale a Garbagnate Milanese.
Controlli per tutta l’estate
Le forze dell’ordine fanno sul serio quest’anno per contrastare la delinquenza e il disturbo della quiete. Dopo i vari blitz in piazza Della Croce e nei luoghi sensibili, programmati nelle scorse settimane, oggi arriva il servizio serale e notturno con l’obiettivo di tutelare il riposo, prevenire azioni criminose e furti in casa. In questi giorni la polizia locale, coordinata dal commissario Luca Leone, ha esteso i controlli che fa tutti i giorni anche nelle fasce orarie particolarmente delicate nelle quali si risvegliano le azioni contro il patrimonio e lo spaccio. Il servizio straordinario durerà tutta l’estate.
I nuovi cani antidroga
Le prime attività di sicurezza urbana si sono concluse la settimana scorsa. Nell’ultimo mese, a supporto degli agenti, è arrivata l’unità cinofila di Nicola Carrara, specializzata nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le numerose verifiche effettuate con i cani antidroga nei pubblici esercizi, nei parchi e nei bar dove si aggregano gli utenti hanno consentito di trovare 15 giovani italiani e stranieri che detenevano hashish e cocaina, oltre che per possesso di bilancini e strumenti da scasso.
Controlli con scopo educativo
Gli interventi della polizia, tuttavia, hanno anche un intento pedagogico. Durante i controlli gli agenti spiegano le conseguenze dell'uso delle sostanze stupefacenti sui consumatori. Le fermate degli agenti con i giovani saranno anche di tipo colloquiale per insegnare le conseguenze civili e penali dei propri comportamenti.