Tradizione cittadina

Contrade in sfilata e presentazione del Cencio

Eventi che anticipano la grande sfida di domenica 28 settembre in Fiera

Contrade in sfilata e presentazione del Cencio

Una tradizione radicata nel cuore della comunità abbiatense che domenica 21 settembre ha vissuto uno dei momenti più significativi di avvicinamento alla gara: stiamo parlando del Palio di San Pietro, giunto alla sua 46ª edizione.

Tradizione e divertimento ad Abbiategrasso. Nella giornata di ieri, domenica 21 settembre, è stato infatti svelato il cencio, ambito premio che domenica prossima, 28 settembre, richiamerà contradaioli e appassionati in Fiera per una sfida avvincente.

Sbandieratori e trombettieri in piazza Marconi

Il drappo è stato esposto dal balconcino del Municipio in piazza Marconi gremita di cittadini, curiosi e contradaioli.

Quest’anno il cencio porta la firma di Irene Agnello, studentessa dell’istituto Terzani, vincitrice del concorso “Dipingi il Cencio”, promosso dagli Amici del Palio e dall’amministrazione comunale. Accanto a lei la sua insegnante, la professoressa Daniela Vaccaro, insieme al presidente degli Amici del Palio Tiziano Perversi e all’assessore all’Istruzione Marina Baietta, entrambi colpiti dall’originalità e dalla cura con cui la giovane artista ha realizzato la sua opera. A rendere ancora più solenne l’evento, non sono mancati sbandieratori e trombettieri , che con ritmo ed energia hanno accompagnato l’assaggio di sfilata messo in scena dalle sei contrade.

abbiategrasso-cencio-foto

 

abbiategrasso-svelatocencio2025

 

Il Palio n.46

L’appuntamento è fissato per domenica 28 settembre alla 18 al campo del quartiere Fiera per la disputa del Palio, dopo una giornata ricca di appuntamenti: la città si prepara a vivere un’altra giornata di emozioni, colori e passione.