Scuola e cultura

Consegnate le borse di studio agli studenti più meritevoli

L’assessore Invernizzi “L’augurio è di guardare avanti e mirare sempre a nuovi e stimolanti obiettivi”

Consegnate le borse di studio agli studenti più meritevoli

L’Amministrazione Comunale di Cusago  ha consegnato le borse di studio agli alunni più meritevoli dello scorso anno scolastico.

Ospiti della cerimonia

Alla cerimonia, che si è tenuta sabato pomeriggio  15 novembre 2025 sono diversi alcuni ospiti che hanno interagito con i ragazzi: Federico Cesati (concittadino): psicologo con esperienza nell’intervento psicosportivo e nell’assistenza a bambini con disturbo dello spettro autistico; Antonio Caterino, avvocato che ha contribuito alla redazione del protocollo sui disturbi specifici d’apprendimento (dsa). Una sua celebre frase: “Io avvocato dislessico aiuto i ragazzi come me”; Alessandro Venturi, avocato e dottore di ricerca in diritto pubblico. Ha partecipato alla definizione delle linee guida per l’impiego dell’IA nella pubblica amministrazione. Attualmente in carica come Presidente della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e Maria Teresa Vivaldini europarlamentare, componenete della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali, Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia.

cusago-borsestduio2025

Emozioni e orgoglio

Prima di ricevere il premio i ragazzi hanno intervistato gli ospiti, domande molto interessanti segno della loro maturità e a volte anche della loro curiosità. Gli ospiti hanno risposto creando un clima sereno e di confronto, dando ai ragazzi un supporto e una testimonianza. “Con tenacia, voglia di fare e collaborazione si può andare lontano e raggiungere gli obiettivi prefissati.” questo il messaggio trasmesso.

“E’ stato un pomeriggio ricco di emozioni, orgoglio e storie che meritano di essere raccontate – ha affermato l’assessore alla Cultura, Scuola e Sociale Alessandra Invernizzi – Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi, premiamo il loro impegno e la loro determinazione. L’augurio è di guardare avanti e mirare sempre a nuovi e stimolanti obiettivi. La cerimonia di oggi è la prova che, quando scuola, famiglie e istituzioni collaborano, i risultati sono straordinari.»

I ringraziamenti vanno a tutti gli intervenuti. I ragazzi per il loro impegno, i genitori per i loro supporto e gli ospiti per la loro grande disponibilità.

Gli studenti premiati

In base alle votazione ottenute dallo studente le borse di studio variano da 200 a 300 euro per  la secondaria di primo grado, da 250, 400  e 500 euro per la secondaria di secondo grado. Gli studenti più meritevoli sono sono stati: Giorgia Licitra, Riccardo D’andrea ,Caterina Moro , Greta Lombardi , Davide Basile, Andrea Cantelli, Stefano Vezza, Gabriele Tonini, Rebecca Masiero  e Claudia Lops (secondaria di primo grado) e poi Agnese Forastieri, Camilla Grimaldi, Martina Pascarelli, Mattina Sabatini e Giada Baiona (secondaria di secondo grado)

“Il premio non è semplicemente una somma economica ma un riconoscimento all’impegno – ha chiosato il sindaco Gianmarco Reina – Ho suggerito ai ragazzi di non smettere mai di essere curiosi in modo da approfondire ogni argomento che si troveranno ad affrontare nella vita perché lo studio e l’approfondimento saranno una costante che li accompagnerà per tutta la vita”