Il cordoglio

Comunità in lutto per la morte di Piermario Fassi, fondatore e presidente onorario del Complesso Bandistico Vanzaghellese

«Una figura che ha scritto pagine importanti del nostro paese e ha dato un fondamentale contributo nel mondo associativo, musicale e culturale»

Comunità in lutto per la morte di Piermario Fassi, fondatore e presidente onorario del Complesso Bandistico Vanzaghellese

«Un giorno triste per Vanzaghello e per tutta la nostra comunità. Un giorno di lacrime, commozione, dolore e ricordi. Ci ha lasciati Piermario Fassi, storico fondatore e presidente onorario del Complesso Bandistico Vanzaghellese». Ad affermarlo è il sindaco Arconte Gatti. «Una figura, vero e proprio punto di riferimento, che ha scritto pagine importanti del nostro paese e ha dato un fondamentale contributo nel mondo associativo, musicale e culturale vanzaghellese e del territorio. Un uomo mite, costruttivo, generoso e altruista, che ha sempre amato fino all’ultimo il suo paese. Come Amministrazione comunale ci stringiamo con grande affetto alla famiglia Fassi e a tutto il Complesso Bandistico Vanzaghellese. Alla moglie, ai figli, ai nipoti, ai familiari e a tutti i musicanti, va il nostro cordoglio».

Il ricordo del figlio

Piermario Fassi, mancato ieri, mercoledì 15 ottobre, nel tardo pomeriggio all’età di 91 anni, «insieme all’allora Amministrazione comunale aveva voluto riaprire la banda del paese, chiusa dal dopoguerra, con 50 ragazzi delle scuole elementari e medie e ce l’ha fatta – ricorda il figlio Franco Fassi, attuale presidente del Complesso Bandistico Vanzaghellese – È stato un papà formidabile, sempre disponibile, un gran lavoratore. Lui ha sempre avuto la banda nel cuore».

Il cordoglio della banda

Un ricordo commosso arriva dai membri della banda. «A nome dell’intero Complesso Bandistico Vanzaghellese e mio personale, esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa del nostro amato fondatore e presidente onorario, PierMario Fassi, mancato all’età di 91 anni – afferma il direttore Davide Casafina – La sua perdita lascia un vuoto incolmabile, ma il suo spirito e la sua visione continueranno a risuonare in ogni nota che eseguiamo. PierMario non è stato solo un fondatore; è stato il pilastro, la guida ispiratrice che con passione e dedizione instancabile ha creato e sostenuto la nostra banda per decenni, trasformandola in una vera e propria istituzione culturale per Vanzaghello. Il suo impegno, la sua umanità e la sua incrollabile fede nel potere aggregativo e formativo della musica sono l’eredità più preziosa che ci ha lasciato. Ci stringiamo con affetto alla famiglia in questo momento di dolore».

Per il maestro Casafina «ricordare PierMario Fassi è come ripercorrere la storia di questa comunità musicale. Come direttore artistico, ho avuto il privilegio di conoscere un uomo che vedeva in ogni musicista non solo un talento da coltivare, ma anche un futuro cittadino da formare – racconta – PierMario ci ha insegnato che la banda non è solo un insieme di strumenti, ma un cuore pulsante di persone, unite dallo spirito dell’amicizia. La sua energia, anche a 91 anni, era una costante fonte di ispirazione e un monito a non smettere mai di suonare e stare insieme, mantenendo sempre vivo il legame con le nostre radici. Il modo migliore per onorarlo sarà continuare il suo sogno, portando la musica del Complesso Bandistico Vanzaghellese sempre più lontano e continuando il suo progetto per le generazioni future».

Le esequie

Il funerale sarà celebrato domani, venerdì 17 ottobre, alle 10 nella chiesa parrocchia Sant’Ambrogio, preceduto dal rosario alle 9.45. La salma sarà poi accompagnata al cimitero per la tumulazione.