Verso Milano Cortina

“Circles, il viaggio dei Giochi”: successo a Milano per lo spettacolo nato a Livigno

Al Teatro Carcano tre giorni di repliche sold out per l’opera che celebra l’attesa delle Olimpiadi Invernali 2026

“Circles, il viaggio dei Giochi”: successo a Milano per lo spettacolo nato a Livigno

Milano ha accolto “Circles, il viaggio dei Giochi” con la stessa intensità con cui Livigno l’aveva immaginato nella sua prima, fiabesca rappresentazione. Le repliche al Teatro Carcano, in scena dal 14 al 16 novembre, insieme alla matinée dedicata alle scuole, hanno registrato un grande successo, coinvolgendo un pubblico partecipe ed emotivamente trasportato.

L’opera conferma la forza artistica e culturale di un progetto pensato per celebrare il traguardo del “meno un anno” dai Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, legando arte performativa, memoria e futuro. Un viaggio iniziato proprio a Livigno lo scorso febbraio, e ora capace di emozionare anche il capoluogo lombardo.

Un’opera che racchiude lo spirito di Livigno

Prodotto da Livigno e ideato da Giulia Staccioli e Jacopo Pozzi, “Circles” rappresenta l’essenza stessa della località: visione sportiva, stile ricercato e legame profondo con il mondo del freestyle e dei valori olimpici.

L’opera intreccia danza, narrativa e performance fisica, sublimati dall’energia dei performer Kataklò, tra gli elementi più applauditi dal pubblico. La loro presenza scenica ha trasformato il palcoscenico in uno spazio sospeso tra epica, poesia e dinamismo atletico, evocando il ritmo dei Giochi e il loro significato più intimo: un mondo che si unisce sotto lo stesso cielo.

Il Teatro Carcano, una cornice ideale

Il Teatro Carcano, storico presidio culturale milanese, si è rivelato la cornice perfetta per un’esperienza multisensoriale capace di parlare a tutte le generazioni. Sale piene, entusiasmo, partecipazione delle scuole e un’atmosfera vibrante hanno sancito la capacità di “Circles” di creare connessioni e condividere un immaginario comune.

L’opera, infatti, è riuscita a unire pubblico giovane e adulto, avvicinandolo al linguaggio dello sport e dell’arte in un racconto universale e accessibile.

Un ponte simbolico verso l’inverno olimpico

Le repliche milanesi diventano un ponte ideale che collega la città alle montagne, avvicinando l’inverno che sta per iniziare: un inverno irripetibile, quello olimpico, che vedrà Livigno protagonista.

Le emozioni vissute a teatro anticipano quelle che tra pochi mesi animeranno piste, atleti e spettatori. Perché “Circles” non è solo uno spettacolo: è il preludio al viaggio olimpico, un battito che cresce, un’eco che vive oltre il sipario.

Ora che le luci del Carcano si sono spente, rimane ciò che Livigno desiderava: l’attesa, il sogno che prende forma. Le Olimpiadi stanno arrivando. E l’Italia ha appena iniziato a sentirle.