Ha preso servizio lunedì Salvatore Frammartino, il nuovo dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Aldo Moro di Corbetta, che sostituisce l’ex dirigente Aurora Annamaria Gnech, appena andata in pensione.
La sua esperienza professionale
«Per oltre dieci anni ho lavorato come insegnante di clarinetto nelle scuole secondarie di primo grado a Milano e in alcuni comuni limitrofi – racconta di sé il nuovo dirigente – In questo periodo ho messo al servizio della mia professione le mie competenze di performer, arrangiatore e compositore acquisite nei miei studi e consolidate in anni di attività parallela a quella scolastica. Nell’ultimo istituto comprensivo in cui ho lavorato, ho ricoperto diversi incarichi organizzativi, compreso quello di collaboratore della dirigente scolastica». Per Frammartino «l’eterogeneo tessuto sociale della periferia milanese è stato un catalizzatore di sensibilità e slancio, spingendomi a gestire, insieme a colleghi, dirigenza e istituzioni locali, situazioni complesse che spaziavano da casi di estrema fragilità a grandi eccellenze – spiega – L’anno scorso, inoltre, ho avuto l’opportunità di lavorare in distacco presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano. In questo ruolo mi sono occupato di inclusione scolastica, contrasto al bullismo e al cyberbullismo e valorizzazione della cultura musicale».
L’avvio del suo nuovo incarico
Con questo bagaglio professionale e umano è ora arrivato in città per ricoprire questo nuovo incarico. «È con grande emozione e profondo entusiasmo che mi accingo a iniziare il mio primo giorno da dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Aldo Moro” di Corbetta – annuncia – Ho sempre vissuto la scuola come luogo in cui la curiosità, la creatività e la bellezza sono al servizio delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, in un costante dialogo e impegno che coinvolge quotidianamente tutta la comunità. Sono lieto di iniziare questo percorso e ringrazio chi mi ha già accolto calorosamente in questi giorni: la dirigente scolastica Aurora Annamaria Gnech, i docenti membri dello staff, il personale Ata, il sindaco, l’Amministrazione comunale e le associazioni culturali che collaborano per la realizzazione della ricca offerta formativa dell’Istituto comprensivo “Aldo Moro”».
L’impegno
Salvatore Frammartino ha già chiari i suoi obiettivi. «Lo spirito di servizio sarà alla base del mio impegno per la comunità, con cui condivido l’obiettivo di dare alle sue figlie e ai suoi figli le massime opportunità di crescita personale e sociale, in un ambiente inclusivo in cui le diversità culturali siano valorizzate e in cui il pensiero critico venga stimolato per prepararli ad affrontare le sfide della vita e diventare cittadine e cittadini attivi, capaci di migliorare la nostra società», afferma.
L’augurio di buon anno scolastico
Il nuovo dirigente rivolge «un caloroso saluto a tutti i bambini e alle bambine, agli alunni e alle alunne, agli studenti e alle studentesse, alle loro famiglie, a tutto il personale, al Consiglio d’Istituto e a tutte le istituzioni di Corbetta – conclude – Auguro, quindi, a tutti, un buon anno scolastico, impaziente di camminare insieme in questo percorso».
Il benvenuto della comunità corbettese
Ad accoglierlo al suo arrivo, tra gli altri, il sindaco Marco Ballarini: «Diamo il benvenuto al nuovo dirigente scolastico delle scuole di Corbetta, il professor Salvatore Frammartino, che ha assunto ufficialmente il suo nuovo incarico. A lui va il nostro augurio di buon lavoro, certi che la collaborazione per il bene dei nostri ragazzi non verrà mai a mancare – ha affermato – Permettetemi anche un sentito ringraziamento alla dirigente Aurora Annamaria Gnech, per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati negli anni alla guida dell’Istituto: insieme abbiamo affrontato la scuola negli anni della pandemia covid e fidatevi che non è stato affatto semplice. Grazie prof».
