Si è conclusa con una notevole partecipazione di studenti e famiglie la fase finale dell’ottava edizione di “Io leggo perché – Un libro in un caviardage”, iniziativa promossa dall’Istituto Perlasca di Bareggio con l’obiettivo di diffondere la lettura tra i più giovani. La cerimonia si è svolta nella Libreria 2000, che da due anni collabora al progetto e celebra quest’anno i 25 anni di attività.
La tecnica del caviardage
«L’edizione non poteva andare meglio», ha dichiarato il professor Alessio Villarosa, che coordina il concorso insieme alla maestra Simona Gaiga. Quest’anno, studenti delle classi quarte e quinte della primaria e della secondaria di primo grado erano chiamati a cimentarsi con la tecnica del caviardage, ideata da Tina Festa, che permette di ricavare una poesia da una pagina di testo attraverso interventi grafici e pittorici.
Per la scuola primaria il primo premio è stato assegnato a Manuel Moretto (5ª C), seguito da Matia Di Sciascio (5ª A) e Alice Bonfanti (5ª B), ex aequo, e da Edoardo Lavolpe (5ª A).
Per la secondaria la vittoria ex aequo è andata a Lorenzo Bof (1ª F) e Cecilia Baldo (2ª B); secondo posto per Federico Bruzzone (2ªF) e Bianca Zilio (2ªG) , terzo per Aurora Colombo (2ªF).
