Casa per te, casa per tutti e casa-mattone: quanto contano i serramenti?

Impatto ambientale dei consumi energetici; utenze domestiche in costante aumento; l’orizzonte europeo 2030 per l’ammodernamento degli immobili, conosciuto come “normativa Case Green”; una crescita pressoché costante di furti e rapine in abitazione. E intanto, in città come in provincia, si vive sempre più “un po’ di corsa” ma la casa resta “sacra”, un punto di riferimento fondamentale delle nostre giornate.
Unendo tutto questo alle diverse iniziative governative – bonus, incentivi, detrazioni o agevolazioni - non sorprende sentire parlare così tanto di serramenti. Finestre e porte finestre, ma anche grate e porte blindate, giocano un ruolo centrale: incidono sulla comodità del vivere in un certo modo, sulle possibilità economiche e sulle libertà di scelta, sull’occasione di guardare al proprio futuro con più certezze e maggiore tranquillità, sulla serenità di sentirsi e far sentire al sicuro chi ti sta vicino. In poche parole, sono molto importanti per la qualità di vita di ogni persona.
Insomma, il settore dei serramenti è sotto le luci della ribalta e a Villa Cortese c’è un’azienda che se ne occupa dal 1999 e lo fa in maniera del tutto speciale. Ho incontrato il suo titolare, Federico Urbani di MondoRinnovo, per fare il punto sul settore, capire in quale direzione stiamo andando e condividere qualche spunto utile per tutti i lettori.

Federico, cosa sta succedendo nel mondo dei serramenti?
Cosa posso aggiungere? Hai già detto tutto tu! (ndr risate).
Scherzi a parte, di fatto è proprio così: c’è sempre maggiore consapevolezza tra le persone dell’importanza di infissi e serramenti per poter vivere al meglio il proprio tempo dentro e fuori casa. Ed è una presa di coscienza che parte da lontano perché affonda le sue radici nell’enorme valore che da sempre in Italia si attribuisce all’abitazione. Nella nostra cultura casa è il centro delle relazioni fondamentali, della famiglia degli affetti e delle passioni, sinonimo di sicurezza nella vita di tutti i giorni. Non solo: casa è anche “il mattone”, un investimento tranquillo per il proprio futuro e qualcosa di solido da lasciare a chi verrà dopo di noi.
In tempi più recenti, poi abbiamo dovuto trascorrere tantissimo tempo dentro quattro mura. È stata un’esperienza collettiva di cui avremmo fatto volentieri a meno ma ci ha riaperto gli occhi su quanto sia cruciale vivere bene nel proprio habitat. Ci vuole una casa pratica, intelligente, personale, capace di farti sentire sempre a tuo agio.
Come sottolineavi, a dettare il passo del settore dei serramenti ci sono anche altri fattori.
C’è un tempo sempre più denso e la voglia che hai di viverlo con intensità, togliendone il meno possibile a chi ti fa stare bene e alle cose che ti piace fare; c’è la voglia di staccare per un week-end o andare in vacanza senza preoccuparti che casa non è al sicuro; c’è il desiderio di godere del momento senza l’assillo costante di conti da far quadrare. E poi ormai è chiaro che le nostre scelte hanno un impatto e un peso rispetto al benessere di tutti, oggi e domani.
Insomma, adesso sappiamo veramente quanto conta rendere la propria abitazione la casa dei tuoi sogni: un posto accogliente e funzionale, che ti piace vedere e rivedere ogni volta, a tua misura perché ti rappresenta, perché ci stai bene e perché non ti lascia insoddisfatto o in pensiero per nessun motivo. Nemmeno rispetto alla collettività o alle generazioni future.
Il momento positivo del settore, quindi, è ben motivato e la sua crescita sostenuta dal Governo: Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni e Bonus Sicurezza, per esempio, hanno dato e daranno un forte contributo perché spesso decidere di cambiare finestre, persiane o porte blindate è una bella spesa! Certamente i bonus non sono eterni, lo abbiamo visto anche quest’anno: a fine 2024 avevamo anticipato ai nostri clienti importanti modifiche e tagli significativi. È successo e succederà ancora: la cosa importante è ricevere i consigli giusti per muoversi nei tempi e nei modi corretti.
Concludo, tornando sul punto precedente perché è veramente, veramente importante: di certo scegliere di installare nuovi serramenti e infissi non è una scelta da poco, nemmeno per il portafoglio. Ma è una bella spesa o un bell’investimento?
La risposta è una e semplice: dipende da cosa scegli e a chi affidi i lavori. Con un prodotto mediocre installato male e senza nessuno a cui rivolgerti se hai bisogno, così affronterai di certo una vera spesa e ti costerà moltissimo in tempo, nervoso e denaro. Al contrario, e fa tutta la differenza del mondo, decidere per un buon prodotto da un’azienda seria e capace ti cambierà la vita e le prospettive completamente in positivo.
Hai parlato di tante cose: vivere bene, bollette e benessere di tutti. Puoi dirci di più?
Certo!
Casa deve essere sinonimo di tempo di qualità.
Casa deve essere la sensazione di sentirsi nel posto giusto, nel momento giusto, nel modo giusto.
Non c’è qualità e benessere se quando rientri hai tanti pensieri per la testa e non riesci a rilassarti, se guardando al fine settimana pensi solo a pulizie e manutenzioni. Se ti è anche appena arrivata la notifica dell'ultimo assurdo addebito delle utenze sul conto e, intanto, la primavera è dietro l'angolo, subito dopo c'è l'estate e casa tua non è in ordine. Vorresti solo non pensarci più.
Se ansia, stress e bollette – per cui nel 2025 è previsto un incremento* dal 14 fino anche a oltre il 30% - sono sicuramente un bel problema, c’è anche da considerare l'ambiente.
Fenomeni climatici sempre più estremi, riduzione della biodiversità di piante e animali, innalzamento delle temperature medie e aumento dei consumi energetici. L’Italia nel 2015 era il 3° produttore al mondo di gas serra, nel 2019 il 4°: un triste primato* se consideriamo che peggio di noi ci sono solo Paesi come Usa, Cina e India, nazioni che hanno da 5 a 20 volte gli abitanti che abbiamo nel nostro Paese. Fortunatamente la nostra situazione sta leggermente migliorando ma i numeri parlano chiaro: il 40% di tutta l’energia consumata, che corrisponde al 36% dei gas serra, deriva dalle spese di riscaldamento e raffrescamento degli edifici.
Insomma, i serramenti di casa tua hanno un’importanza grandissima per la tua quotidianità e il tuo domani, ma possono giocare un ruolo determinante anche miglioramento del benessere di tutti.
Certo, sempre a patto che siano un investimento e non una spesa.
Ultima, ma non meno importante, c’è la normativa europea che richiede il miglioramento della classe energetica del proprio immobile residenziale entro il 2030: è la “case Green” e prevede, tra le altre cose, la necessità di rendere il posto in cui vivi meno consumante e meno inquinante. Se non lo fai rischi un fortissimo deprezzamento del tuo immobile quando lo metti sul mercato o addirittura, già dal 2027, non potrai più venderlo o affittarlo. Inoltre, già oggi anche in Lombardia e Piemonte gli immobili di classe superiore vengono venduti più velocemente di almeno 20 giorni e a un prezzo più alto anche del 20%. (*fonti Il Sole 24 Ore e Agenzia Europea dell'Ambiente).
In poche parole tra casa per te, casa per tutti e casa-mattone c’è veramente più di un ottimo motivo per valutare di sostituire oggi i tuoi serramenti.
In questi 25 anni noi di MondoRinnovo siamo felici di avere giocato un ruolo centrale nel garantire bellezza sicurezza e comfort a migliaia di clienti, oltre alla loro serenità. Siamo orgogliosi e grati, per avere avuto l’opportunità di migliorare la quotidianità di tantissime persone.
Il consiglio più prezioso che posso dare a ogni persona che ci sta leggendo è: informati bene.
Che siano finestre o porte finestre, persiane o blindate, quando desideri o hai necessità di cambiare i tuoi serramenti chiedi a una persona di cui ti fidi, ascolta chi ci è già passato. In questo senso guardare le recensioni è un ottimo modo per trovare l’azienda degna della tua fiducia.