Caldo e Covid: crescono le richieste di soccorso
RIchieste di aiuto al 112 aumentate in tutta Lombardia

Caldo e Covid: crescono le richieste di soccorso. A renderlo noto è Areu, l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, che propone i numeri relativi le richieste di soccorso in Lombardia raffrontandole agli anni passati.
I dati
Dal mese di giugno 2022 le Sale Operative Regionali Emergenza Urgenza (SOREU) di AREU Lombardia stanno registrando un incremento del numero di richieste di soccorso sanitario più elevate rispetto a quelle osservate durante lo stesso periodo degli anni 2019-2020-2021.
Questa situazione è evidente su tutto il territorio regionale ed è riassunta nella sottostante tabella.
SOREU | Province | Numero giornaliero medio di richieste di soccorso anni precedenti | Numero giornaliero medio di richieste nei mesi giugno-luglio 2022 |
Metropolitana | Milano, Monza e Brianza | 1500 | 1800 |
Laghi | Varese, Como, Lecco | 550 | 700 |
Alpi | Bergamo, Brescia, Sondrio | 700 | 850 |
Pianura | Pavia, Lodi, Cremona, Mantova | 500 | 600 |
Caldo e Covid
Quanto osservato ha due diverse motivazioni: da una parte le temperature più elevate rispetto alla media stagionale, dall’altro la prevalenza di pazienti COVID più alta rispetto a quella degli anni precedenti.
La popolazione più frequentemente soccorsa, per motivi non traumatici, è quella fragile, ovvero composta da soggetti di età superiore ai 65 anni affetti da patologie croniche