I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano, in vista dell’imminente festività di “Halloween”, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio finalizzata al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato, a tutela della salute e della sicurezza dei consumatori.
L’attività si è concentrata su un negozio a Loreto
L’attività info-investigativa, condotta dai Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Milano, ha permesso di individuare e sottoporre a controllo un esercizio commerciale gestito da un soggetto di nazionalità cinese situato in zona Loreto, all’esito del quale sono stati sottoposti a sequestro 118.453 articoli fra decorazioni ed accessori per feste, anche riconducibili alla ricorrenza di “Halloween”, riportanti indebitamente la marchiatura “CE”, non prevista per tale tipologia di merce e atta a trarre in inganno il consumatore finale circa la tracciabilità e la qualità dei prodotti in questione.
Ritirati dal mercato prodotti non conformi
In particolare l’azione dei Finanzieri ha consentito di ritirare dal mercato i prodotti non conformi e potenzialmente pericolosi per la salute ed ha inoltre permesso di acquisire documentazione utile a ricostruire l’intera filiera illecita.
Il titolare è stato deferito all’autorità giudiziaria
Il titolare dell’esercizio commerciale è stato deferito all’autorità giudiziaria per i reati di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. L’operazione di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela dei consumatori e nella lotta contro il commercio illegale, assicurando il rispetto delle normative di sicurezza e garantendo condizioni di concorrenza leale per le imprese, disincentivando i consumatori dall’acquisto di merce illecitamente posta in commercio e potenzialmente pericolosa per la salute.