Sanità

Bià: al Cantù un’odontoiatria professionale e multidisciplinare

L'ospedale offre un servizio completamente rinnovato aperto a tutti i cittadini

Bià: al Cantù un’odontoiatria professionale e multidisciplinare
Pubblicato:

Un nuovo importante servizio attivo per la comunità all’ospedale Cantù di Abbiategrasso. Questa mattina , giovedì 20 febbraio 2025, , i vertici di Asst Ovest Milanese, hanno presentato la novità. E' stata completamente rinnovata l’attività di Odontoiatria disponibile  nel plesso sanitario abbiatense. Un servizio professionale e multidisciplinare, coordinato dal dottor Pierfranco Caprioli responsabile di settore.

Attività nuove

“Come abbiamo ribadito in più occasioni il nostro impegno è quello di tenere aperto un canale con i Comuni e migliorare i servizi erogati sul territorio – ha sottolineato il direttore generale dell’Asst Ovest Milanese Francesco Laurelli – L’accendo in questa occasione è su una specifica attività quella dell’odontoiatria, in un ottica di rafforzamento delle offerte aziendali, creando una rete di servizi con tutte le strutture dell’Asst Ovest Milanese, consolidare il lavoro di equipe”.

L’odontoiatria ad Abbiategrasso è stata completamente rinnovata, da qualche mese si può accedere a delle attività nuove.

“Una riorganizzazione dell’area per garantire un servizio, oltre che professionale , completo – precisa Caprioli – Per fare questo, grazie agli investimenti dell’azienda , sono state inserite nuove figure professionali che formano lo staff operativo. Qui ad Abbiategrasso, da lunedì al venerdì, saranno quattro gli specialisti che si alterneranno nelle varie branchie: 4 dottoresse, Alina Kazak igienista , Sara Berri ortodonzia, Mara Ciapparelli odontoiatra e Letizia Guerci igienista. Il reparto offrirà servizi di igiene dentale, odontoiatria generale e ortodonzia. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, ricordando che i bambini da 0 a 14 anni sono esenti per quanto riguarda l’odontoiatria generale. La possibilità di avere un servizio interno garantisce un livello d’intensità di cure elevato, potendo avere un collegamento diretto con il reparto maxillo facciale di Legnano nel momento in cui si dovessero presentare patologie legate al cavo orale. Tutto questo per garantire continuità nelle cure e tempestività nelle diagnosi”

Come accedere al servizio

Le prime visite possono essere solo effettuate dagli odontoiatri, con una semplice impegnativa del medico di famiglia, quindi i pazienti che dovranno accedere alle terapie da parte degli igienisti dentali, dovranno obbligatoriamente passare da una prima visita odontoiatrica, gli igienisti dentali potranno programmare ai pazienti le visite di controllo successive ai loro trattamenti. E così anche per la altre specializzazioni. A seguito dell'avvio di questi servizi, verrà strutturata una collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, per poter formare direttamente i futuri medici sul campo nei reparti dell’ospedale.

Tra le prestazioni erogate menzioniamo: per quanto riguarda l’igiene dentale l’ablazione del tartaro completa, levigatura delle radici, sigillatura dei solchi e delle fossette; in ambito di odontoiatria generale si parte dalle visite di controllo, estrazione di radice residua, e otturazione di un dente e poi ci sono i vari servizi legati all’ortodonzia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali