Comune

Barriere architettoniche, via alle segnalazioni

Al via la raccolta di segnalazioni per redigere il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche

Barriere architettoniche, via alle segnalazioni

Un questionario per raccogliere segnalazioni sulle barriere architettoniche a Settimo Milanese.

Questionario Peba

Lo promuove sui propri canali l’amministrazione comunale che richiede la collaborazione dei cittadini di Settimo.
Sino al 5 dicembre, sul portale online del Comune o anche in via cartacea recandosi direttamente in municipio, si potrà rispondere al questionario.
«Il contributo di tutti è prezioso: persone con disabilità motorie, adulti, ragazzi, anziani, ipovedenti e non vedenti, persone sorde, caregiver e chiunque voglia dare il proprio sostegno a questa iniziativa. Insieme, possiamo rendere la nostra città più accessibile e inclusiva per tutti».

Barriere architettoniche

Il questionario è anonimo e permette, rispondendo alle domande, di far sentire la propria voce.
Si chiede ad esempio se «Le fermate di trasporto pubblico a Settimo Milanese sono adeguate per persone con disabilità o mobilità ridotta», o «quale zona della nostra città deve considerarsi prioritaria nell’abbattimento delle barriere architettoniche?».
Il questionario è «la base conoscitiva di partenza per predisporre un programma di iniziative per garantire la massima accessibilità agli spazi ed ai luoghi nel Comune di Settimo Milanese attraverso un piano che elimini le barriere architettoniche, sia in ambito urbano sia edilizio», il cosiddetto Peba, Piano di eliminazione delle barriere architettoniche per una città più inclusiva.