Il Comune di Santo Stefano Ticino, coadiuvato dal consigliere di maggioranza Paolo Pavan, ha attuato una campagna di sensibilizzazione sulla biodiversità rivolta principalmente ai bambini e ragazzi delle scuole primarie coinvolgendo anche le relative famiglie.
Il progetto “Piantala” per l’ambiente e la biodiversità
Ha spiegato il sindaco Dario Tunesi:
“È stata ideata la campagna ‘Pianta-la’, un progetto attinente al patrimonio arboreo, che tende a responsabilizzare gli alunni delle scuole primarie, affidando ad ognuno di loro una piantina da curare e crescere fino a quando sarà abbastanza matura da essere piantata a terra, in un luogo che indicherà l’Amministrazione comunale. Ieri, giovedì 19 ottobre 2023, abbiamo distribuito a tutti gli alunni di 3°, 4° e 5° della scuola primaria una piantina che dovranno curare, custodire, crescere e mantenere per 3 anni scolastici. Un modo simpatico per responsabilizzare i nostri ragazzi sull’importanza della natura occupandosi in maniera diretta delle loro piantine”.
“Ci siamo sempre impegnati sui temi della salvaguardia ambientale”
Ha continuato il primo cittadino:
“Un grande obiettivo per il nostro Comune che si è sempre impegnato molto sui temi della biodiversità e della salvaguardia ambientale per le future generazioni e che porta avanti un altro segnale di speranza e di conferma del lavoro fin qui svolto. Questa iniziativa, andrà a beneficio di tutta la nostra comunità, aiutandoci a rafforzare la coesione sui progetti a sostegno dell’ambiente. Questa iniziativa si aggiunge alle precedenti : bosco urbano con più di 600 piantine, gli alberi da frutta, l’orto urbano a disposizione dei cittadini, l’albergo degli insetti e lo spazio libero per la cura delle api, patrimonio del nostro territorio. Ringraziamo anche gli sponsor che ci hanno dato una mano a realizzare questa campagna, Asm srl di Magenta e Glu Zero che ci hanno aiutato a fare la differenza!”.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


