Il Comune di Arese celebra il Giorno della Memoria con una mostra e una serata di testimonianze a cura di Aned – Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti “In treno con Teresio Olivelli I deportati del Trasporto 81 Bolzano-Flossenburg | 5-7 settembre 1944”.
Arese Celebra il Giorno della memoria con una mostra sul Beato alpino Teresio Olivelli
Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini hanno realizzato per l’ANED di Pavia una mostra che ricostruisce le vicende dei 432 deportati del “trasporto 81”, un convoglio partito da Bolzano il 5 settembre 1944 e giunto al lager di Flossenbürg due giorni dopo. Tra loro spicca Teresio Olivelli, figura cattolica ricordata per la difesa dell’umanità nel lager.
La mostra, basata su fonti diverse, compresi scritti e disegni dei deportati, valorizza la deportazione politica dall’Italia, spesso trascurata, e si avvale di documenti di archivi storici e memoriali, con opere di forte impatto emotivo come quelle di Vittore Bocchetta, uno degli ultimi sopravvissuti.
Gli orari e e le date di apertura
L’appuntamento è giovedì 23 gennaio, ore 21 Centro Civico Agorà di Arese Via Monviso 7
Interverranno Carmen Meloni di ANED Milano, Gianni Pastore familiare del deportato Vincenzo Attimo
e Walter Gibellini di ANED Milano figlio di un deportato sopravvissuto
La mostra sarà visitabile dal 20 gennaio al 9 febbraio negli orari di apertura della biblioteca. Dal lunedì al sabato 9-19, la domenica 15-18.