Pubblicato:
SPORT
Appuntamento a Senago con le Mini-paralimpiadi
Domani, sabato un evento gratuito aperto a tutti per provare le discipline paralimpiche

Quella di domani, sabato 12 aprile si preannuncia una giornata emozionante, all’insegna non solo dello sport e del divertimento ma anche un’occasione unica per fare nuove conoscenze e mettersi alla prova con sfide stimolanti.
L'iniziativa organizzata dall’associazione il Pentolino, prevede una giornata ricca di appuntamenti
L’iniziativa, ideata e messa in atto dall’Associazione il Pentolino, prevede una giornata davvero ricca di appuntamenti, a partire dalle ore 9,30 di mattina. Dopo l’accoglienza e la cerimonia di apertura, gli ospiti potranno visitare i vari stand che saranno allestiti all’interno del Centro Sportivo Senago (via G. di Vittorio 2) e cimentarsi in una serie di attività, sotto la guida e la supervisione di istruttori e educatori, qualificati ed esperti. Si potrà testare la parete da arrampicata, il tiro con l’arco da seduti e per non vedenti, allenarsi a baskin, assistere e partecipare a partite di calcio integrato e di rugby integrato, assistere e partecipare ad una dimostrazione di pallavolo in carrozzina. I più piccoli avranno a disposizione un’area kids con giochi e gonfiabili, e dalle 15 alle 17 saranno attivi anche i laboratori per bambini con tante nuove idee creative da sperimentare.
Tornei di calcio e di Sitting Volley, corsa, salto in lungo e scherma
Alle 14 inizieranno il Torneo di calcio a 5, U8 – 3° Trofeo “Il Pentolino” e Torneo di Sitting Volley – 2° Trofeo “Il Pentolino”, la corsa e il salto in lungo per ipovedenti e la scherma paralimpica. La chiusura delle attività sportive è prevista per le ore 18 e alle 18.30 si terranno le premiazioni. “La partecipazione è gratuita e aperta a persone di tutte le età – spiega la Presidente dell’Associazione, Isabella Nardulli - Tutte le informazioni sono disponibili al link www.associazioneilpentolino. it/12aprile/, dove è possibile anche prenotare una o più discipline. Le esperienze sono state pensate principalmente per persone senza disabilità, con l’obiettivo di coinvolgerle e sensibilizzarle al tema dello sport inclusivo. Chiediamo comunque di segnalarci eventuali disabilità o bisogni speciali, così da poter garantire il miglior supporto possibile.
Riccardo Pase: "Un evento speciale che permetterà ai ragazzi di sperimentare varie discipline"
Alcune discipline prevedono un’età minima o massima, mentre molte attività sono accessibili anche senza prenotazione, fino ad esaurimento posti." “Un evento davvero speciale – conclude Riccardo Pase, da sempre vicino all’Associazione - che permetterà a bambini e ragazzi di sperimentare le varie discipline proposte e di condividere esperienze e momenti formativi per tutti”.